Affari Europei
Erasmus+, prestiti a 200mila studenti Ue. 18mila € per una laurea all'estero
Studiare all'estero non è più così impossibile. Merito del nuovo programma Erasmus+, che garantisce agli studenti finanziamenti fino a 12 mila euro per un corso annuale e 18 mila per un master biennale all'estero. I finanziamenti, erogati da banche partecipanti al programma e apposite agenzie di prestito con il sostegno della Commissione europea, sono concessi a condizioni favorevoli. I tassi di interesse sono particolarmente favorevoli e non sono necessarie garanzie da parte degli studenti o dei genitori. Inoltre, c'è anche la possibilità di rimborso differito.
I primi a beneficiare di questo nuovo programma saranno gli studenti spagnoli che seguono un corso di laurea magistrale in uno dei 33 Paesi partecipanti al programma o gli studenti di questi Paesi che si trasferiscono in Spagna per un corso di laurea magistrale. Poi il sistema di prestiti sarà gradualmente esteso a tutti i Paesi partecipanti a Erasmus+. Questo primo accordo, firmato da da MicroBank e dal Fondo europeo per gli investimenti, mette a disposizione 30 milioni di euro di prestiti garantiti dalla Commissione europea.
Il meccanismo di garanzia di Erasmus+ sarà particolarmente importante visto che arriverà a generare prestiti fino a tre miliardi di euro a favore dei giovani studenti europei. Complessivamente il meccanismo mira a sostenere 200 mila studenti che desiderano ottenere un diploma di laurea magistrale all’estero.