Affari Europei
Germania, allarme Ue sull'economia: "Rischio contagio dopo Volkswagen"

Brutto periodo per Angela Merkel. Dopo le spaccature interne alla maggioranza sull'emergenza migranti, ecco le fosche previsioni economiche dell'Ue. Lo scandalo Volkswagen rischia di ripercuotersi sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici della Germania. E' l'allarme lanciato dalla Commissione europea nelle previsioni economiche d'autunno pubblicate oggi a Bruxelles. L'esecutivo comunitario vede "possibili contagi della manipolazione dei test sulle emissioni dei motori diesel di Volkswagen ad altri settori" del tessuto economico del Paese, e rischi legati alla fiducia che "potrebbero creare effetti al ribasso per gli investimenti delle imprese".
E nel governo il caos Volkswagen sta creando più di qualche tensione. Il ministro dei Trasporti tedesco, Alexander Dobrindt rivela che le recenti ammissioni di Volkswagen sulle irregolaritaà commesse hanno creato "irritazione" nel suo ministero. "Continuo ad aspettarmi - dice Dobrindt - che Volkswagen e la sua leadership faranno ogni sforzo per riparare ai danni e per essere più trasparenti". Dobrindt precisa poi che i test di controllo saranno effettuati su tutti i veicoli Volkswagen, incluse le auto con i motori a benzina. Ora è arrivata la mazzata da Bruxelles. C'è da scommettere che Berlino accelererà i tempi per tornare in carreggiata.
