Affari Europei
Immigrati, fondi Ue raddoppiati in pochi mesi. Stanziati 9,5 miliardi

Dall'inizio della crisi dei rifugiati, la scorsa primavera, gli stanziamenti dal budget europeo per affrontarla sono più che raddoppiati, da 4,6 a 9,5 miliardi. Oggi in particolare, ha sottolineato il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, sono stati stanziati fondi per 100 milioni per l'assistenza di emergenza ai paesi più colpiti, 600 in più per le agenzie Ue nel 2016 (Frontex, Easo, Europol, Eurojustice), 200 in più per il programma mondiale per il cibo nel 2015, 300 per gli aiuti umanitari nel 2016 e più fondi per stabilizzare i nostri vicini, fino a un milione per la Turchia e 700 milioni per la Serbia e l'ex Repubblica di Yugoslavia.
"Oggi è tempo di agire" ha poi dichiarato Juncker, "facendo corrispondere alle parole un'azione ambiziosa. Mi aspetto che tutti gli Stati riuniti siano pronti a prendere la loro parte di responsabilità". Il presidente della Commissione europea ha poi cominciato il giro al telefono con i leader dell'Ue per preparare il vertice del Consiglio europeo di oggi. Lo riferisce il primo vice presidente della Commissione europea, Frans Timmermans, al termine della riunione del collegio dei commissari. Obiettivo del giro di telefonate, favorire un accordo questa notte. Timmermans non precisa i leader che Juncker sta contattando, ma potrebbero esserci contatti anche con i capi di Stato e di governo dei Paesi contrari al piano.