Circle Group protagonista a Go International con le nuove frontiere di AI e BI per la logistica e le spedizioni - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 14:53

Circle Group protagonista a Go International con le nuove frontiere di AI e BI per la logistica e le spedizioni

Abatello (Circle Group): "Con soluzioni digitali e servizi federativi siamo al fianco degli operatori logistici per affrontare le sfide poste dalla nuova normativa"

di Redazione Corporate

Circle Group a Go International con soluzioni AI e BI avanzate per innovare logistica, spedizioni e supply chain industriale

Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione digitale dei settori portuale e della logistica intermodale, si è confermata tra i protagonisti della fiera Go International, evento di riferimento per i servizi all’export organizzato da Trade Events e Aice.

La società ha presentato un ampio ventaglio di novità tecnologiche, con particolare attenzione all’applicazione di Artificial Intelligence (AI) e Business Intelligence (BI) alla gestione delle spedizioni e ai processi doganali. Le nuove funzionalità, integrate nel prodotto MasterSped sviluppato da Next Freight (Circle Group), segnano un cambio di paradigma: non più solo digitalizzazione, ma un approccio “Beyond Data Entry”, capace di trasformare l’operatività quotidiana in gestione strategica e proattiva. Automazione dei flussi documentali, analisi predittiva ed estrapolazione intelligente dei dati consentono di ridurre tempi e margini di errore, migliorando al contempo tracciabilità e conformità normativa.

Oltre alle soluzioni basate su AI e BI, Circle Group ha presentato le evoluzioni della suite Milos Global Supply Chain Visibility, che integra sistemi di dematerializzazione documentale (e-CMR/e-DDT) e telematica avanzata per l’autotrasporto. Queste tecnologie garantiscono interoperabilità tra nodi logistici, visibilità in tempo reale delle merci e strumenti di monitoraggio efficaci in chiave ESG, a beneficio del mondo industriale e delle filiere globali.

Durante l’evento, il CEO di Circle Group, Luca Abatello, ha illustrato le opportunità offerte dalla digitalizzazione con un workshop dedicato a dematerializzazione, interoperabilità e intelligenza artificiale. “Con soluzioni digitali e servizi federativi siamo al fianco degli operatori logistici per affrontare le sfide poste dalla nuova normativa”, ha spiegato, ricordando l’impegno della società nel progetto europeo eFTI4EU, sviluppato insieme al MIT e a RAM, per rendere i flussi multimodali più efficienti e trasparenti a livello nazionale ed europeo.