Affari Europei
Migranti, Frontex: arrivi record in Ue. Oltre 100mila a luglio

Il numero di migranti registrati ai confini dei paesi Ue a luglio ha superato per la prima volta la soglia delle 100.000 unita' in un singolo mese, secondo i dati diffusi oggi dall'agenzia Ue per il controllo delle frontiere, Frontex, che riferisce di una "pressione senza precedenti sulle autorita' per il controllo delle frontiere in Grecia, Italia e Ungheria." Lo scrive Frontex in una nota stampa.
Frontex riporta l'arrivo di 107,500 migranti alle frontiere Ue a luglio, oltre il triplo rispetto al luglio del 2014 e il terzo consecutivo incremento mensile. Nel complesso dall'inizio dell'anno nell'Ue si sono registrati circa 340,000 arrivi, un numero gia' superiore al totale degli arrivi nel 2014. La maggior parte degli arrivi a luglio sono stati segnalati nelle isole greche di Lesbos, Chios, Samos e Kos (circa 50,000), mentre in Italia gli arrivi hanno superato le 20,000 unita' a luglio, portando il numero di arrivi totali nel paese dall'inizio dell'anno a 90,000. La maggior parte dei migranti che sbarcano in Italia sono eritrei e nigeriani e nel 90% dei casi arrivano dopo essere partiti dalla Libia, segnala Frontex. In aumento sono anche i migranti che arrivano nell'Ue attraverso la rotta balcanica.
"La Commissione europea sta preparando una proposta da presentare entro la fine dell'anno per un meccanismo permanente di redistribuzione dei richiedenti asilo che potra' essere attivato da qualunque stato Ue", ha detto una portavoce della Commissione Ue durante il punto stampa quotidiano dell'Esecutivo Ue a Bruxelles. La portavoce ha anche ribadito che la Commissione "conta sugli stati membri perche' raggiungano entro la fine dell'anno l'obiettivo di 40,000 richiedenti asilo da redistribuire" da Italia e Grecia verso altri paesi Ue.