Turchia, addio adesione. Ora l'Ue guarda a Est: negoziato con la Serbia - Affaritaliani.it

Affari Europei

Turchia, addio adesione. Ora l'Ue guarda a Est: negoziato con la Serbia

Aperto il negoziato di adesione della Serbia. Dopo la Brexit e il caos Turchia l'Ue punta su Est e Balcani

NEGOZIATI UE-SERBIA: APERTI I CAPITOLI NEGOZIALI 23 E 24

La Conferenza intergovernativa Unione Europea-Serbia ha sancito a Bruxelles l'apertura dei capitoli negoziali 23 e 24 su diritti fondamentali e giustizia, libertà e sicurezza. Ne dà notizia la Farnesina in una nota. "E' un segnale importante per la Serbia e per la regione balcanica - ha detto il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni - che conferma, anche nell'Europa del "Brexit", la loro prospettiva di integrazione ed incoraggia il Paese a proseguire nel percorso di riforme cruciali per la modernizzazione del Paese, il rafforzamento dello stato di diritto e la lotta alla corruzione". L'Italia - conclude la nota - sostiene l'integrazione della Serbia e dei Balcani Occidentali in Europa e, in vista del Vertice dei Balcani Occidentali che si svolgerà in Italia nell'estate 2017, lavorerà per coinvolgere sempre di più Belgrado e tutta la regione su iniziative concrete per la crescita, stabilità e sicurezza dell'area.

CON LA TURCHIA SEMPRE PIU' LONTANA BRUXELLES GUARDA A EST

L'Unione europea mantiene l'obiettivo dell'allargamento anche dopo la decisione della Gran Bretagna di uscire dalla Ue e il caos turco che allontana Ankara dall'adesione. Lo hanno detto il commissario europeo all'allargamento Johannes Hahn e il ministro degli esteri slovacco Miroslav Lajcak, il cui Paese detiene la presidenza di turno dell'Unione. Parlando ai giornalisti al termine della conferenza intergovernativa che a Bruxelles ha segnato l'apertura dei capitoli negoziali con Belgrado, i due esponenti europei - citati dai media serbi - hanno sottolineato come il processo di allargamento si sia rivelato come la migliore via per l'attuazione delle riforme sociali nei Paesi candidati, compresi quelli dell'Europa sudorientale.