Affari Europei
Xylella, pochi progressi in Puglia. Italia "messa in mora" dall'Ue
Oggi la Commissione europea mandera' alle autorita' italiane una lettera di "messa in mora" per la mancata applicazione delle misure indicate da Bruxelles per scongiurare il pericolo di una ulteriore diffusione del batterio della Xylella fastidiosa che colpisce gli ulivi del Salento.
Secondo quanto si apprende a Bruxelles (ma ufficialmente l'esecutivo non pubblicizza le procedure di infrazione in questa primissima fase), la lettera era stata preparata gia' un paio di mesi fa, ma le azioni di eradicamento intraprese dalle autorita' italiane l'avevano bloccata. Piu' recentemente pero', gli eradicamenti, cosi' come le altre azioni di contenimento e monitoraggio previste dall'Ue hanno subito una frenata anche a causa dei diversi provvedimenti di sospensione decisi dagli organismi giudiziari. Si e' quindi deciso di inviare la lettera di messa in mora.