Scioperi, ferie a rischio: il 13 luglio fermi i treni. Il 15 gli aeroporti

Durante lo sciopero saranno garantite le corse nazionali elencate nelle apposite tabelle dei treni da assicurare in caso

Di Redazione Cronache
Cronache

Treni, sindacati: il 13/7 sciopero del personale Trenitalia e Italo

Uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia e Italo e' stato proclamato dalle ore 3.00 di giovedi' 13 luglio alle ore 2.00 di venerdi' 14 luglio 2023 dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie uno. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine dello sciopero.

Durante lo sciopero, specifica Trenitalia, sara' garantita l'effettuazione delle corse nazionali elencate nelle apposite tabelle dei treni da assicurare in caso di sciopero, nonche' dei treni regionali nelle fasce pendolari (6-9 e 18-21), consultabili su trenitalia.com.Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione.

Sabato 15 luglio sarà la volta del personale di terra degli aeroporti, servizi di handling e check-in, che si fermerà per otto ore, dalle 10 alle 18, in quanto il contratto di questi ultimi è scaduto da sei anni. Nella stessa giornata di sabato incroceranno le braccia anche i piloti di Malta Air, che opera i voli di Ryanair, e i piloti e gli assistenti di volo di Vueling. E' quanto si apprende da fonti sindacali.

Tags:
scioperi