Ita, salta l'accordo sull'aumento degli stipendi: primo sciopero il 28/02

Scatta il primo stop dell'era Ita: i sindacati proclamano uno sciopero di 4 ore per il 28 febbraio e chiedono l'intervento del Mef

FABIO LAZZERINI AD DI ITA
Economia

Ita, salta l'accordo sindacati-azienda sugli aumenti degli stipendi 

 

Non c'è accordo tra Ita e sindacati. "Si è conclusa con un esito negativo la riunione che si è svolta questo pomeriggio tra i sindacati e i vertici di Ita Airways con l'obiettivo di raggiungere un accordo circa questioni salariali e contrattuali".

A darne notizia il segretario generale Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Ivan Viglietti della Uiltrasporti che spiegano: "L'azienda inspiegabilmente ha manifestato rigidità inaccettabili rifiutandosi di sottoscrivere un accordo costruito insieme nei lunghi mesi di trattativa".   

"Si tratta di un fatto grave - continuano Tarlazzi e Viglietti - irrispettoso nei confronti dei lavoratori e dei cittadini. A sostegno di questa battaglia di civiltà e dignità viene quindi proclamata a breve una prima azione di sciopero".    

"È il primo sciopero dell'era Ita Airways resosi necessario a causa della folle irragionevolezza di alcuni membri del Consiglio di Amministrazione della compagnia. Chiediamo l'immediato intervento dell'azionista - concludono - per evitare che queste posizioni minino il percorso di crescita di Ita Airways e pongano a rischio l'alleanza con Lufthansa".

Ita, sciopero di 4 ore il 28 febbraio. Sindacati: "Il Mef intervenga" 

 Le organizzazioni sindacali e le associazioni professionali del trasporto aereo (Filt, Fit, Uiltrasporti, Ugl TA, Anpac, Anpav, Anp) hanno "preso atto con estremo rammarico del repentino e non previsto voltafaccia" di Ita ed hanno chiuso negativamente la procedura di raffreddamento in sede ministeriale annunciando le prime quattro ore di sciopero di tutto il personale della compagnia aerea per il 28 febbraio 2023.   

I sindacati parlano di "clamorosa marcia indietro di Ita questa sera al tavolo ministeriale che doveva sancire la chiusura positiva del confronto sulle retribuzioni dei dipendenti della società. Disconoscendo quanto negoziato positivamente nella serata di ieri l’azienda ha comunicato l’indisponibilità a sottoscrivere l’accordo e la convocazione di un Consiglio di amministrazione per la prossima settimana".    "È urgente - chiedono - un intervento immediato dell’ azionista di Ita il Mef, per fare chiarezza all’interno del Consiglio di Amministrazione della Società".

Tags:
itascioperosindacati