Draghi equilibrista: "Dialogo con Mosca e sostegno anche militare all'Ucraina"

Senato, il video con l'informativa del premier e il dibattito parlamentare

Mario Draghi 
Politica
Condividi su:

Draghi: "L'Italia è in prima linea per la ricerca della pace". E poi: "Continueremo a sostenere l'Ucraina nel respingere l'invasione"


Mario Draghi l'equilibrista. Il presidente del Consiglio arriva in Senato per la tanto attesa informativa sulla guerra in Ucraina e dopo una lunga spiegazione della situazione sul campo arriva al cuore del problema che sta dilaniando la sua litigiosa maggioranza. "L'Italia è in prima linea per la ricerca della pace", "essenziale mantenere canali di dialogo con la Russia". Dopo il ramoscello d'ulivo verso i pacifisti del governo, Giuseppe Conte e Matteo Salvini, non manca la conferma della collocazione atlantica, quindi la stretta collaborazione con gli Stati Uniti dopo la visita alla Casa Bianca e ovviamente con l'Unione europea.

Ma soprattutto la conferma che il nostro Paese continuerà a inviare armamenti a Kiev: "Continueremo a sostenere l'Ucraina nel respingere l'invasione". Non solo. L'Italia, spiega Draghi, "sostiene con convinzione il sesto pacchetto di sanzioni che l'Ue studia contro Mosca" e "sostiene in modo convinto l'ingresso della Svezia e della Finlandia nella Nato". Insomma, il premier a Palazzo Madama cerca il compromesso per tenere insieme la sua maggioranza sempre più lacerata. Dialogo con la Russia, nonostante l'espulsione di 24 diplomatici italiani, ma conferma del sostegno anche militare a Zelensky in collaborazione con Usa e Ue.

IL VIDEO CON IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI AL SENATO E IL DIBATTITO PARLAMENTARE


Ucraina: Draghi, solo pace accettata da Kiev può essere sostenibile - "L'Italia si muoverà a livello bilaterale e con i partner europei ma dovrà essere l'Ucraina e nessun altro a decidere che pace accettare anche perché una pace non accettabile non sarebbe sostenibile". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.

Ucraina: Draghi, Governo si muove in solco Parlamento - "Voglio ringraziare il Parlamento, la maggioranza e anche la principale forza di opposizione. La risoluzione approvata a larga maggioranza che impegnava il governo a sostenere a livello umanitario, finanziario e militare l'Ucraiana, a tenere alta la tensione sulla Russia anche attraverso le sanzioni e alla ricerca di una soluzione negoziale ha guidato in modo chiaro l'azione del Governo e ha rafforzato la posizione dell'Italia a livello internazionale e il Governo intende continuare a muoversi nel solco di questa risoluzione". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.



Ucraina: Draghi, sì a passaggio navi grano, scongiurare crisi umanitaria - "Occorre che le navi che portano il grano siano lasciate passare, e se i porti sono stati minati dall'esercito ucraino, siano sminati a questo proposito. Tutte le parti in causa dovrebbero in questo momento aprire una parentesi di collaborazione per evitare una crisi umanitaria che farebbe morire milioni e milioni di persone nella parte più povera del mondo". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso dell'informativa nell'Aula del Senato sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina.

Ucraina: Draghi, conferenza pace per avvicinare Paesi distanti e agevolare distensione - "Come detto dal presidente Mattarella, nel lungo termine servirà uno sforzo creativo su un modello di conferenza di Helsinki. Occorrerà costruire 'un quadro internazionale condiviso', per usare le sue parole. Una conferenza sul modello di Helsinki per avvicinare Paesi ora distanti e agevolare una distensione". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.

Ucraina: Draghi, governo si impegna a far fronte a crisi aggravate da guerra - "Il governo ha intenzione di continuare ad impegnarsi per far fronte anche alle altre crisi che derivano e sono aggravate dalla guerra in Ucraina". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso dell'informativa nell'Aula del Senato sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina.

Ucraina: Draghi, diplomazia unica via per soluzione negoziale - "Nella giornata di ieri la Federazione russa ha comunicato l'espulsione di 24 diplomatici italiani: è un atto ostile che ricalca decisioni simili prese verso altri Paesi europei e risponde a espulsioni di diplomatici da parte italiana. E' essenziale mantenere canali di dialogo con la Federazione russa perché solo da questi canali che potrà emergere una soluzione negoziale". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.

Ucraina: Draghi, Italia continuerà a sostenerla - "Se oggi possiamo parlare di un tentativo di dialogo è grazie al fatto che l'Ucraina è riuscita a difendersi in questi mesi di guerra. L'Italia continuerà a sostenere il governo ucraino nei suoi sforzi per respingere l'invasione russa. Lo faremo in stretto coordinamento con i nostri partenere europei, ne va non solo della solidità del legame transatlantico ma anche della lealtà all'Ue". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso dell'informativa nell'Aula del Senato sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina.

Ucraina: Draghi, Italia sostiene con convinzione sesto pacchetto sanzioni - "L'Ue è al lavoro per il sesto pacchetto di sanzioni che l'Italia sostiene con convinzione". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.

Ucraina: Draghi, in Italia 116mila rifugiati, 4mila minori - "Il numero di sfollati interni ha raggiunto quota 7,7 milioni. Oltre 116 mila sono gli ucraini arrivati in Italia di cui 4mila minori non accompagnati". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.

Ucraina: Draghi, subito cessate il fuoco - "Per impedire che la crisi umanitaria continui ad aggravarsi dobbiamo raggiungere il prima possibile un cessate il fuoco e far ripartire con forza i negoziati". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso dell'informativa nell'Aula del Senato sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina.

Ucraina: Draghi, guerra minaccia sicurezza alimentare di milioni persone - "La guerra in Ucraina minaccia la sicurezza alimentare di milioni di persone anche perché si aggiunge alle criticità già emerse durante la pandemia. L'aumento del prezzo dei cereali rischia di avere effetti disastrosi soprattutto in Africa e in Medioriente, dove crescono i rischi di crisi umanitarie, politiche e sociali". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.

Ucraina: Draghi, costo invasione russa in termini vite umane è terribile - "Il costo dell'invasione russa in termini di vite umane è terribile. Le ricostruzioni con immagini satellitari hanno individuato 9mila corpi in quattro fosse comuni nei dintorni della città di Mariupol". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso dell'informativa nell'Aula del Senato sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina.

Ucraina: Draghi, ambasciata Italia ha ripreso attività, grazie a Zazo per coraggio - "La nostra ambasciata in Ucraina ha ripreso le sue attività, ringrazio l'ambasciatore Zazo e il suo grande spirito si servizio e il suo coraggio". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.

Ucraina: Draghi, avanzata russa procede più lentamente del previsto - "La guerra in Ucraina è giunta al suo 85esimo giorno. La speranza dell'esercito russo di conquistare vaste aree in tempi brevi si è scontrata con la convinta resistenza del popolo ucraino. La federazione russa si è ritirata da ampie zone. L'avanzata russa procede molto più lentamente del previsto". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell'informativa in Senato sugli sviluppi della guerra in Ucraina.

Ucraina: al via informativa Draghi al Senato, previsti interventi di Salvini e Renzi - Al via nell’Aula del Senato l'informativa del presidente del Consiglio, Mario Draghi sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. Al termine dell’intervento del premier sono iscritti a parlare in rappresentanza dei gruppi, tra gli altri, il leader di Italia Viva Matteo Renzi, il segretario della Lega, Matteo Salvini, e le capigruppo di Pd e M5s Simona Malpezzi e Mariolina Castellone.

Leggi anche: 

Timmermans attacca l'Eni: vietato pagare in rubli. Ma la verità è diversa

Governo, crolla tutto: crisi a giugno, elezioni tra fine settembre e ottobre

Prezzi, la crisi dura arriva nell’inverno 2023. La scelta suicida dell’Europa

Crisi energetica e sanzioni: la politica balbetta, mentre le aziende chiudono

Caso Rai Tg1 e crisi energetica, altro che società liquida: è un mondo di gas

Sassuolo-Milan, biglietti a 3000 euro. BOOKMAKERS: ECCO LE QUOTE SCUDETTO

Elettra Lamborghini: "Mi fa ridere Zalone, amo gli horror e a Only Fun..."

Cartabianca, maxi-rissa tra Orsini e Ruggieri (Fi): "Lei è un povero cretino". VIDEO

BPER Banca, continua il progetto benefico con FNOPI