I blog riportano opinioni degli autori e non necessariamente notizie, in ossequio al pluralismo che caratterizza la nostra Testata.
A- A+
Buonasanità
La scienza sempre più irrispettosa dell'etica?

La medicina rischia di allontanarsi sempre di più dall'etica. E' l'allarme che lancia Giusi Urgesi dal suo profilo Facebook parlando del primo trapianto di testa al mondo. Operazione che verrà eseguita da un medico italiano. "Perché, se un trapianto d'organo o d'arto può risultare più tecnico e dunque più impersonale, la sola idea di un "trapianto di testa" comporta l'inevitabile quesito di quanto la scienza, ormai al limite con la fantascienza, stia drammaticamente prevaricando sull'etica", scrive la dottoressa Urgesi. Leggi il blog Buonasanità

LEGGI IL POST INTEGRALE

 

Come da notizia di Affaritaliani.it del 15/09/2015, nel dicembre 2017 in Cina dovrebbe avvenire il primo TRAPIANTO DI TESTA, effettuato su un paziente affetto da un'inguaribile forma di atrofia muscolare irreversibile.
Il donatore dovrebbe essere nientemeno un prigioniero ucciso per condanna a morte!
Già questo un primo elemento di grande perplessità morale da parte di chi legittimamente si chiede quanto sia giustificato un intervento di tale entità che si avvale di un'immane dramma umano quale quello di una condanna a morte!

 

FRA
 

Da non sottovalutare inoltre il dramma psicologico che dovrà affrontare il paziente ricevente allorquando, pur risolvendo eventualmente le sue problematiche di "testa", dovrà comunque riconoscersi allo specchio ed interiormente, con inevitabili crisi di identità che probabilmente non riuscirà mai a superare! O magari quel ricevente non avrà problematica alcuna perché, non avendo più la sua testa, comincerà a pensare con quella del donatore ucciso a cui, peraltro, non parrà vero di continuare a vivere....
 


Il neurochirurgo italiano che dovrebbe eseguire il "fantascientifico" intervento afferma di aver affinato una tecnica chirurgica rivoluzionaria che, grazie all'utilizzo di una lama sottilissima che non danneggia le fibre nervose, consente una perfetta connessione del cervello con la spina dorsale....e pare che questo basti!
Pare che una tecnica perfetta possa bastare a placare i dubbi inerenti l'etica da cui qualsiasi elemento pensante sarà legittimamente assalito!

Perché, se un trapianto d'organo o d'arto può risultare più tecnico e dunque più impersonale, la sola idea di un "trapianto di testa" comporta l'inevitabile quesito di quanto la scienza, ormai al limite con la fantascienza, stia drammaticamente prevaricando sull'etica!
Obiettivi mostruosi, noti e meno noti, a giustificare esperimenti di laboratorio a dir poco costosi e paurosamente cruenti su povere cavie inermi!

Dunque mi chiedo, è l'era di una nuova e "sinistra" figura medica chiusa in macabri laboratori ad emulare la figura letteraria del Dott. Victor Frankenstein, scienziato pazzo autore di esperimenti illeciti ed eticamente discutibili...?

Da medico, ma ancor più da comune cittadina, spero che la scienza mantenga il suo rigore dedicando le proprie attenzioni a scoperte atte a migliorare la qualità di vita dei pazienti, ma eviti assolutamente il superamento di quei limiti etici che facilmente potrà farla sconfinare nella folle corsa verso la fantascienza!

Tags:
scienzairrispettosaeticasalutemedicina
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.