Home
Il Comitato Acqua Pubblica Torino attacca Iren: "Così mette le mani sulle risorse idriche locali"
L'accusa del Comitato nei confronti del presidente Del Fabbro e dei tre rappresentanti del Comune di Torino nel cda di Iren, che avrebbero avallato manovre contrarie "ai principi ed ai valori dello Statuto della città"

Il Comitato Acqua Pubblica Torino attacca Iren: "Così mette le mani sulle risorse idriche locali"
Il Comitato Acqua Pubblica Torino attacca Iren spa accusandola di avere infranto lo Statuto della città piemontese. E punta l'indice in particolare sui rappresentanti del Comune torinese all'interno di Iren, ovvero il presidente Luca Del Fabbro e tre componenti del cda, accusandoli di avere avallato "manovre più o meno scoperte, praticate in Piemonte dalle aziende del Gruppo Iren per mettere le mani sulle risorse idriche locali e sugli ingenti utili che esse assicurano" contravvenendo ai "principi e valori proclamati dal Comune di Torino che essi rappresentano". Di cosa si tratta?
La operazioni contestate dal Comitato Acqua Pubblica Torino
A Vercelli IRETI (Gruppo Iren), socio di maggioranza di ASM, sta agendo per privatizzare definitivamente l’azienda facendo ricorso al Tar contro la decisione del Commissario straordinario di ATO2 Biellese Canavese Vercellese di affidare la gestione diretta (in house) del Servizio idrico territoriale all’azienda pubblica BCV, escludendo quindi il gestore privato IRETI come previsto dalle leggi europee, nazionali e regionali. A Cuneo EGEA Acque (gruppo Iren) cerca ancora di privatizzare l’azienda idrica pubblica COGESI proponendone la gestione mista pubblico-privata in cambio dei 70 milioni di euro da pagare per il riscatto della sua quota azionaria. Ad Alessandria si registrano le manovre di ACOS (partecipata da IRETI/Gruppo IREN) di privatizzazione del servizio idrico locale. Ad Alba c'è l’acquisizione del 50% di EGEA Holding che gestisce il servizio idrico.
Il Comitato Acqua Pubblica Torino conclude ponendo alcune domande: "II Presidente Dal Fabbro e le tre Consigliere d’Amministrazione IREN rappresentanti del Comune di Torino che hanno avallato queste manovre si rendono conto di aver violato i principi e valori proclamati dal Comune di Torino che essi rappresentano? Sindaco e consiglieri/e comunali, che ne dovrebbero essere i custodi, hanno chiesto conto di quelle violazioni?"