Bollettino Coronavirus 24 aprile 2022 | Affari Italiani - Affaritaliani.it

Coronavirus

Bollettino Coronavirus 24 aprile 2022 | Affari Italiani

Contagi, ricoveri e decessi regione per regione: in questa pagina puoi trovare il bollettino Coronavirus completo per il 24 aprile 2022

Bollettino Covid Emilia Romagna 24 aprile 2022

Dall'inizio dell'epidemia causata dal Covid-19, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.386.761 casi di positività, 5.190 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.293 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 31,8%. L'età media dei nuovi positivi di oggi è di 46,9 anni. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell'Emilia-Romagna sono 36 (-1 rispetto a ieri, -2,7%) e la loro età media è di 66 anni. I pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.422 (dato invariato rispetto a ieri) e la loro età media è 76 anni. La situazione dei contagi nelle province vede ancora Bologna la città con più contati, con 928 nuovi casi, su un totale dall'inizio dell'epidemia di 286.291, ed è seguita da Modena (847 su 214.812), Reggio Emilia (743 su 156.175), Ravenna (591 su 128.335), Parma (580 su 114.989), Rimini (340 su 131.888), Ferrara (324 su 96.167), Cesena (250 su 77.322), Forlì (217 su 64.651), Piacenza (202 su 73.371) e, infine il Circondario Imolese ( 168 su 42.760). I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 59.325 (+594). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 57.867 (+595), il 97,5% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 4.588 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.310.896. Da ieri sono morte 8 persone, mentre dall'inizio dell'epidemia, in Emilia-Romagna, hanno perso la vita 16.540 persone.

Leggi anche: 

Centrodestra choc, "Non regge un altro anno così. Meloni al voto da sola"

Russiagate, Rosato (Iv): "Conte? Ambiguo con alleanze opache"

Generali, da Trieste trapela ottimismo. I “pattisti” in lieve vantaggio

Ucraina, l'invasione russa come quella tedesca in Polonia. La storia si ripete

Enrico Ruggeri: "Pasolini e De Andrè? Oggi sarebbero stati massacrati sui social"

Muore per un intervento al seno, Perrino: "È colpa della nostra società". VIDEO

Aspi e Open FIber, insieme per digitalizzare città e strade

Caro materiali, Dott. Riva: “Attuare riequilibrio contrattuale dinamico”

L’efficienza della PA presentata al Parlamento