Coronavirus
Coronavirus, Francia e Germania usano il cocktail di vaccini
Nei due paesi chi ha ricevuto la prima dose di AstraZeneca, al momento sospesa, riceverà Pfizer o Moderna. Buoni risultati su HIV,Ebola e tubercolosi
Stesso approccio in Germania che userà questo mix su oltre due milioni di tedeschi. Le due decisioni non sono state appoggiate dall’OMS che ha raccomandato maggiori studi al proposito. Su queste scelte il problema maggiore secondo i medici è che per determinare l'intercambiabilità, l'antigene deve essere lo stesso o molto simile e la tecnologia deve essere uguale. Con il primo non c'è problema in quanto tutti i vaccini mirano allo stesso target, le spicole sulla loro superficie che il Coronavirus utilizza per attaccarsi alle cellule umane. Il secondo è più complicato: il vaccino di Oxford utilizza un vettore virale come mezzo per raggiungere la cellula, quello di Moderna e quello di Pfizer sono costituiti da RNA messaggero e quello di Novavax è il primo a base di proteine modificate. Il vaccino russo Sputnik V potrebbe aiutare perchè ha una formulazione speciale.
Ma in ogni caso l’urgenza di vaccinare il più possibile al momento sembra privilegiare il rischio contenuto. “Finché ogni vaccino è stato determinato per essere sicuro in uno studio indipendente, non vi è alcun rischio nel combinarli. In teoria, poiché l'unico componente comune è la proteina S (a spicola), dovrebbe solo aumentare l'immunità contro di essa “, dicono molti ricercatori. Tutti sperano che abbiano ragione.