Acquafaba, l'alternativa all'uovo che ha conquistato i vegani - Affaritaliani.it

Costume

Acquafaba, l'alternativa all'uovo che ha conquistato i vegani

Sostituire l'albume con il succo di ceci, ovvero l'acquafaba, in pasticceria: ecco il nuovo trucco culinario per i vegani e per chi è allergico alle uova

Meringhe e dolci anche per vegani o allergici all'uovo? Si può. La soluzione che impazza nelle pasticcerie di tutto il mondo si chiama "aquafaba" ed è l’acqua di cottura dei legumi, che sostituisce perfettamente l’uovo. Si può preparare tranquillamente in casa a partire dai ceci secchi. 

Come fare? Prima di tutto bisogna mettere in ammollo i ceci secchi per una notte. Al mattino vanno messi in una pentola, coperti con 3 dita di acqua e fatti bollire circa un’ora (fino a quando non si sono ammorbiditi) con il coperchio sulla pentola e senza sale. Dopo questa cottura i ceci vanno filtrati ottenendo così un liquido, da lasciar raffreddare. L’aspetto è quello del classico albume montato a neve.