Africa nuova meta di turismo. Boom di alberghi nel 2015. Sale l'Angola - Affaritaliani.it

Costume

Africa nuova meta di turismo. Boom di alberghi nel 2015. Sale l'Angola

Africa, nuova tendenza del turismo: boom di alberghi nel 2015, aumentate del 30% le stanze d'hotel

Il numero delle stanze d'albergo progettate in Africa è cresciuto quasi del 30% rispetto all'anno precedente, raggiungendo quota 64mila in 365 alberghi. E' la fotografia scattata dal W Hospitality Group Hotel Chain Development Pipeline Survey, secondo il quale il balzo in avanti e' dovuto al grande impulso proveniente dall'Africa sub-sahariana, cresciuta del 42,1% nel 2015, superando in maniera significativa il Nord Africa che ha segnato solo un modesto 7,5%. In particolare, l'Angola ha fatto il suo ingresso trionfale in classifica, dalla quale era assente, prendendo il secondo posto all'Egitto grazie all'accordo siglato con AccorHotels. Il rapporto del W Hospitality Group e' stato pubblicato in vista dell'African Hotel Investment Forum (Ahif) organizzato da Bench Events, che richiama tutti i principali investitori internazionali del settore e si terra' per la prima volta a Lome', capitale del Togo, il 21 e 22 giugno. Un secondo appuntamento Ahif avra' luogo a Kigali, in Rwanda, dal 4 al 6 ottobre. "I risultati del nostro studio sono chiari, gli investitori restano fiduciosi sul futuro dell'industria alberghiera nel continente", ha sostenuto Trevor Ward, amministratore delegato del gruppo. Le stime del Fondo monetario internazionale per l'Africa indicano una crescita del 4% quest'anno e del 4,7% nel 2017, dal 3,5% del 2015. Nonostante segni una diminuzione rispetto al 5-6% dello scorso decennio, e' ancora un tasso doppio rispetto alle previsioni delle economie avanzate. "L'africa e' ancora sulla cresta, per commerci e investimenti, il continente rimane una proposta attrattiva, portando a una domanda continua di alloggi e altri servizi alberghieri", ha affermato Matthew Weihs, ad di Bench Events.