Bambini, un'app per ritrovarli se si perdono
Qual è l’incubo peggiore di ogni genitore? Sicuramente quello di perdere di vista il proprio piccolo. Da Bea Barthes, nuovo brand di abbigliamento bimbi 0-6 anni, arriva la soluzione “Se mi perdo”: speciali etichette disponibili su ogni capo e un braccialetto waterproof e antistrappo dotati di un mix di tecnologie in grado di far ritrovare velocemente il bambino in caso di smarrimento.
Basta infatti avvicinare uno smartphone al braccialetto o all’etichetta ben visibile all’esterno dell’indumento per fare sì che i genitori ricevano in tempo reale un’email con la posizione del bambino, geolocalizzata su mappa.
La persona che lo ha ritrovato, invece, visualizza una pagina web specifica attraverso cui può scegliere di chiamare il genitore o di inviare un SMS precompilato. “Se mi perdo” sfrutta infatti la tecnologia NFC (Near Field Communication), già adottata, ad esempio, per pagare con carta di credito contactless e ora applicata alla sicurezza dei bambini.
Non solo: se il cellulare non dispone di tecnologia NFC, il prodotto, che riporta in modo molto chiaro la spiegazione di come si usa, può comunque funzionare con il QR code o ancora - più semplicemente - basta collegarsi da un qualsiasi browser all’indirizzo web dedicato per chiamare direttamente il genitore lanciando in automatico la geolocalizzazione del bimbo.
Il chip contenuto tanto nell’etichetta quanto nel braccialetto è a prova di tutto, resiste a temperature oltre 90° e può tranquillamente finire in lavatrice. Questa pratica soluzione ritrova-bimbo si deve a Francesca Fasoli, mamma ideatrice del brand Bea Barthes, che ha deciso di unire la passione per l’hand-made a quella per le tecnologie che aiutano a semplificare la vita di tutti i giorni.
Gli abiti e gli accessori della linea sono tutti acquistabili online su www.beabarthes.com e su qualsiasi capo è possibile richiedere l’etichetta “Se mi perdo” al costo smart di 5 Euro (con abbonamento rinnovabile a scelta, a 5 Euro / anno). Il braccialetto è in vendita, sempre online, al prezzo lancio di 15 Euro. E visto che le spiagge affollate sono uno dei luoghi più a rischio, il braccialetto è acquistabile anche presso gli stabilimenti balneari che ne fanno richiesta.
BEA BARTHES
Tutti i prodotti delle collezioni Bea Barthes, fatti a mano anche su misura, uniscono la tradizione sartoriale italiana con le soluzioni tecnologiche più innovative. Belli da vedere, ma anche comodi da indossare perché realizzati con tessuti adatti ai piccoli: da quelli pregiati, come il panno di lana, a quelli pratici come il pile, fino a quelli più tecnici. “I miei abitini – racconta Francesca Fasoli – sono un gioco di forme, colori, struttura dei materiali e... sogno, componente che non può mai mancare nelle mie creazioni”.