A- A+
Costume
Barbie vintage e sostenibili: ecco le bambole fatte con tessuti di recupero
Gli scarti e le giacenze di produzione trovano una nuova vita grazie all’iniziativa di Schmid, azienda milanese produttrice di tessuti per le scarpe e gli accessori dei maggiori marchi italiani e internazionali di moda.
 
Una volta spenti i riflettori delle passerelle, vecchi tessuti inutilizzati, giacenze di produzione o scampoli di passate collezioni trovano nuova vita grazie a Elena Ronchetti – designer emergente nel mondo della moda in miniatura. Dopo un’accurata documentazione storica, partendo dai tessuti Schmid, Elena dà vita a interi mini outfit per la bambola più amata del mondo: la Barbie. Le bambole da collezione di Elena Ronchetti sono vestite con una ricostruzione accurata, fedele alla storia degli stili, dalla moda del ‘700 fino ai ruggenti anni ’30 di Hollywood e gli anni ’50 del boom economico italiano.
 
Si parte da una vera e propria ricostruzione storica degli stili e dei vezzi di ogni epoca: dai corsetti strettissimi del ‘700 alle frange degli anni ’30 passando per le gonne ampie in stile Grease degli anni ’50; ogni dettaglio dai bottoni dei vestiti fino alle stringhe delle scarpe è accuratamente studiato e replicato fedelmente.
 
Una volta che la fase di ricerca e studio è terminata, Elena inizia a dar vita al suo progetto, curando le acconciature, disegnando il trucco e cucendo vestiti e scarpe esattamente come fanno, per ogni collezione, le migliori sarte delle maison italiane e straniere: creazioni uniche, che  danno vita a pezzi unici acquistabili qui, anche su commissione.
 
L’iniziativa di Schmid nasce dalla volontà dell’azienda milanese – a cui fa capo una rete di 100 artigiani - di dare nuova vita agli scarti e alle giacenze di produzione, avviando un ciclo virtuoso di riuso da cui, da materiali inutilizzati e destinati al macero, sia possibile continuare a fare moda facendo al contempo sognare gli amanti della Barbie di tutte le età e rispettando l’ambiente.
Iscriviti alla newsletter
Tags:
barbie sostenibilibarbie tessuti recuperobarbie vintageschmid

in evidenza
Irruzione di aria fredda sull'Italia Crollo delle temperature e neve

Svolta meteo, cambia tutto

Irruzione di aria fredda sull'Italia
Crollo delle temperature e neve


in vetrina
Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

motori
Debutta il nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric

Debutta il nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.