Tutti a scuola di matrimonio... A Milano il primo corso laico

Favorire la rappresentazione del matrimonio come una scelta consapevole e ponderata, che necessita di motivazione verso un impegno serio, e che implica cambiamenti nella vita di entrambi i partner. Sia per chi decide di sposarsi con rito religioso che civile, ma anche per le coppie di fatto.
A Milano nasce il primo corso prematrimoniale laico, organizzato dall'Associazione Buen Vivir con il patrocinio del Consiglio di Zona 9 del Comune. Verrà presentato martedì 5 novembre alle ore 21 presso Spazio Sugus in via Dal Verme, 4. Durante la presentazione (entrata libera) saranno comunicate le date del corso. In totale saranno sei incontri di due ore, in fascia serale, per un costo di 300 euro a coppia, che comprende un colloquio iniziale, corso, materiale, partecipazione al forum online e valutazione conclusiva.
Il corso e le lezioni saranno condotte da un'équipe di professionisti specialisti, operanti nel settore della prevenzione e della formazione psicologica, della mediazione familiare e consulenza legale, oltre che della psicoterapia. Numerosi gli aspetti che saranno affrontati, che contraddistinguono questo corso dal tradizionale corso religioso.
Come spiega ad Affaritaliani.it Alessandra Tedeschi, presidente dell'Associazione Buen Vivir, psicologa e responsabile scientifico del corso, "iniziare un progetto matrimoniale smuove emozioni, fantasie, rappresentazioni e pensieri, desideri. Bisogna lavorare sulle proprie aspettative ed emozioni e imparare a comunicarle in modo assertivo.Oggi non si sanno esprimere i propri desiderei senza entrare in conflitto. Noi forniremo gli strumenti per una maggiore consapevolezza di se stessi e una migliore comprensione all'interno della coppia. In questo modo la conflittualità si può ridurre fino a un decimo".
Il corso guarda anche al lungo periodo: come cambia la relazione nel corso degli anni? La convivenza, il lavoro, i figli, la frequentazione di parenti, amici e conoscenti, le questioni economiche richiedono che la coppia sappia condividere una strategia di soluzione dei problemi o meglio ancora dello sviluppo delle risorse di entrambi.
Si approfondiranno anche gli aspetti legali, grazie alla'vvocato Elisabetta Zecca, e quelli legati alla sessualità e all'intimità di coppia. Coordinatore e responsabile organizzativo del corso è il dott. Valerio Celletti, psicologo, consulente in sessuologia, specializzando in psicoterapia. Che afferma: "Gli ultimi 20 anni di storia italiana hanno evidenziato una tendenza degli italiani alla propensione per il matrimonio civile con una graduale ma significativa riduzione dei matrimoni religiosi. Dati ISTAT rilevano che nel 2011 in Lombardia il matrimonio civile ha raggiunto quota 50,9% superando il numero di matrimoni religiosi (con effetti civili). Il superamento della soglia psicologica del 50% ci spinge a promuovere un nuovo servizio che risponda alle esigenze delle persone decise a sposarsi. È la prima volta che Milano ospita un'iniziativa simile interessandosi attivamente anche alle coppie che desiderano sposarsi con rito civile o alle coppie di fatto, aperto anche a chi decide di sposarsi con rito religioso. Non esiste un servizio simile sul territorio nazionale ad eccezione per alcuni sporadici esperimenti promossi da piccoli comuni italiani".
Buen Vivir attraverso l'iniziativa punta alla costruzione di una rete anche con servizi pubblici e associazioni che offrono servizi alla famiglia. Ulteriore aspetto innovativo del corso è la creazione del forum e del sito internet, che faciliteranno la comunicazione e condivisione delle risorse e delle esperienze tra le coppie e con i professionisti. Il sito di riferimento è cominciamo-bene.it