Fabio Milella, autenticità e tradizione con "In bilico sulle nostre emozioni" - Affaritaliani.it

Costume

Fabio Milella, autenticità e tradizione con "In bilico sulle nostre emozioni"

Con “In bilico sulle nostre emozioni” Fabio Milella è voluto tornare a suoni più autentici, in controtendenza rispetto alle ultime uscite indipendenti

Se con “ElettrOttanta” ha rivisitato in chiave elettronica i grandi successi degli anni ’80, con “In bilico sulle nostre emozioni” Fabio Milella è voluto tornare a suoni più autentici: in controtendenza rispetto alle ultime uscite indipendenti, ha deciso di realizzare un album favorendo gli strumenti tradizionali, tra i quali anche l’oboe e il violoncello, senza dimenticarsi delle chitarre distorte per sonorità più rock.

Nei 13 brani che compongono “In bilico sulle nostre emozioni” si passa dai temi sociali (come in “Amico caro”) alle riflessioni su storie d’amore ormai finite (come in “Gli sguardi delle sei”), in un viaggio che va a toccare le emozioni più autentiche.

“IN BILICO SULLE NOSTRE EMOZIONI è composto da 13 brani differenti tra loro per tematiche e sonorità ma accomunati da uno stesso obiettivo: raccontare le diverse sfaccettature della vita, fatta non solo di certezze ma anche di grandi e importanti cambiamenti, che determinano il destino di ognuno di noi.

Questo il concetto che si cela dietro il progetto musicale del cantautore, espresso non solo nelle canzoni ma anche nell’immagine di copertina come racconta ad AFFARITALIANI.IT

GUARDA L'INTERVISTA DI AFFARITALIANI.IT

“C’è la terra, l’orizzonte, e un solo albero forte, piantato a terra, ma con tanti rami protesi verso l’alto e orientati in ogni direzione ad esplorare il mondo – racconta FABIO MILELLA – l’albero è lì con le sue radici, mentre i suoi rami scrutano l’orizzonte per scegliere dove far volare le foglie”.

Alla realizzazione del nuovo album di FABIO MILELLA hanno collaborato anche i musicisti Paola Damiana de Candia (violoncello), Nicola Antonio Staffieri (chitarra classica), Joe Dedda (chitarra elettrica), Francesco Giancaspro(pianoforte e tastiere), Michele Fracchiolla (batteria), Francesco Larenza (oboe in “Resto qui”) e Tommaso De Vito Francesco (basso e contrabbasso e direttore artistico del progetto musicale).

Questa la tracklist di 
IN BILICO SULLE NOSTRE EMOZIONI

907
In bilico sulle nostre emozioni

Ipocrisia
Gli sguardi delle sei
Ogni volta che
Quella vecchia signora
Il sottofondo del dolore
Mi bastava un’ora
Amico caro
Ti ho mentito per anni
904
Resto qui
Un porta gioie carillon

FABIO MILELLA è un musicista e cantautore barese. A 9 anni si avvicina al pianoforte, lasciando la musica classica per dedicarsi alla musica leggera e in particolare al canto. Frequenta il Liceo Classico e, influenzato dagli studi umanistici, comincia a comporre canzoni e ad esibirsi con il suo primo gruppo in diversi locali. A 20 anni diventa giornalista pubblicista, senza abbandonare la sua carriera di cantautore. “Chi fa da sé fa per tre” è il suo primo disco di inediti uscito a maggio 2011 e anticipato dal singolo “Dispetto”, che ottiene un buon riscontro radiofonico.Nel 2012 esce il suo secondo album “ElettrOttanta”, che ripropone in chiave elettronica i grandi successi degli anni '80 e che il cantautore presenta lo stesso anno al pubblico sul palco dell’Alcatraz di Milano.