Costume
Il matrimonio fa bene alla salute, soprattutto degli uomini

Il matrimonio fa bene alla salute, specialmente quella degli uomini. Per chi divorzia, invece, bisogna risposarsi per ritornare a godere degli stessi effetti benefici. Almeno questo e' quanto emerso da uno studio dell'Institute of Education dell'University College di Londra. I ricercatori hanno condotto una serie di analisi di studi condotti in tutto il mondo, raggiungendo pero' un livello di dettaglio che non ha precedenti. Lo studio ha esaminato i dati di oltre 9mila persone nate da marzo del 1958 e seguite per piu' di 45 anni nel British National Child Development Study.
Tra il 2002 e il 2004 i partecipanti sono stati sottoposti ad esami per misurare alcuni parametri, tra cui l'attivita' cerebrale e la funzione respiratoria. Dai risultati e' emerso che il matrimonio fa bene alla salute. In particolare, le donne sono risultate piu' sane se si sono sposate dopo i 20 anni d'eta' e prima dei 30, e se lo sono rimaste nel tempo. Ma gli effetti piu' marcati sono stati riscontrati negli uomini. Anche quando quest'ultimi divorziano sembrano poter recuperare gli effetti benefici di prima risposandosi. I ricercatori hanno anche scoperto che le coppie conviventi hanno un livello di salute simile a quelle spostate, tranne le funzioni respiratorie che sono risultate peggiori nei conviventi uomini. Secondo i ricercatori gli effetti benefici del matrimonio non possono essere spiegati con lo status della coppia, la ricchezza o il contesto.