A- A+
Costume
Tendenze/ Yoga della risata e non solo: come educare il vostro cane

Dallo yoga della risata alla cucina casalinga, dall’educazione dei cuccioli all'assistenza in età anziana. La cura del proprio cane si è fatta negli ultimi anni sempre più specifica e articolata anche grazie alla nascita di figure professionali specializzate nella psicologia di questi animali.

 

Come quella di Alice Zelaschi, educatrice cinofila formata alla scuola “Think Dog”. Dal 2012 è presidente e co-fondatrice dell’associazione sportivo-dilettantistica “4 Zampe Arcobaleno”, che ha sede a Entratico, ma è attiva nelle provincie di Bergamo, Brescia e Milano, anche con lezioni a domicilio.  “Il nostro approccio – spiega Alice Zelaschi - è quello cognitivo-zooantropologico, che si basa sul rispetto del cane e sulla piena comprensione delle sue esigenze e di quelle della sua famiglia umana”.

 

Tra le attività dell’associazione, che si svolgono al campo dietro le scuole elementari di Entratico oppure a domicilio, ci sono percorsi e lezioni individuali per cani adulti, cani anziani oppure cuccioli, dai 2 ai 5 mesi e dai 5 mesi a 1 anno. E ancora: incontri di comunicazione e socializzazione, corsi di ricerca olfattiva ludica e di mobility, seminari di approfondimento innovativi.

 

Il prossimo appuntamento, previsto per domenica 20 settembre, sarà un corso di “Yoga della risata col proprio cane”:  “Ridere ci fa stare bene – prosegue Alice Zelaschi - e dovremmo imparare a ridere più spesso: in alcuni Paesi lo si fa anche per sdrammatizzare delle situazioni molto difficili. Perciò con Sara Cortesi, insegnante di yoga della risata, abbiamo deciso di unire questa meravigliosa disciplina alle attività cinofile. Troppo spesso vediamo persone arrabbiate che sgridano i propri cani perché non hanno fatto ciò che devono. E troppo spesso nel mondo della cinofilia si è detto che dobbiamo essere l'alfa per dominare i nostri cani.”

 

Da qualche anno, invece, queste teorie sull’educazione dei cani sono state ribaltate: “I modi sono completamente diversi. Se ci pensiamo, anche l'educazione con i bambini è cambiata. Quanti di noi non vorrebbero ottenere risultati maggiori con il proprio cane evitandosi un'arrabbiatura e anzi facendosi una bella risata? Appena si sentono a loro agio, le persone cambiano atteggiamento e adottano modalità positive, ancor più quando si tratta di ridere, riallacciandosi alla propria parte bambina e spensierata”.

 

 

Chi è Alice Zelaschi

Educatrice cinofila formata alla scuola “Think Dog”. Dal 2012 è presidente e co-fondatrice dell’associazione sportiva dilettantistica “4 Zampe Arcobaleno”.  Diplomata all’Istituto Tecnico Agrario di Bergamo e laureata a Milano presso la Facoltà di Medicina Veterinaria con indirizzo in Allevamento e Benessere Animale. Nel 2014 ha conseguito il Diploma nazionale di operatore esperto nell’etologia delle relazioni con gli animali e continua la sua formazione cinofila partecipando a numerosi seminari. 

 

Le attività dell’associazione cinofila “4 Zampe Arcobaleno”

L'associazione cinofila 4 Zampe Arcobaleno offre servizi per i cani e i loro proprietari. L'obiettivo è quello di migliorare e approfondire la conoscenza del mondo del cane per migliorare la relazione col proprio animale e superare i momenti di difficoltà e incomprensione che a volte sorgono per una differente visione delle cose e per bisogni differenti. (www.4zampearcobaleno.com)

 

I prossimi appuntamenti

INFO E PRENOTAZIONI:  Alice 349/4279439; zampearcobaleno4@hotmail.com

YOGA DELLA RISATA COL PROPRIO CANE

Domenica 20 settembre (in caso di pioggia verrà rimandato a domenica 27 settembre), dalle 9.15 alle 17, a Entratico. Un incontro per ridere in compagnia del proprio cane, unendo gli effetti benefici di Yoga della risata a un nuovo modo di vivere se stessi e il rapporto con l’amico a quattro zampe. A tenere il corso saranno Alice Zelaschi, educatrice cinofila, e Sara Cortesi, educatrice, laureanda in Danza movimento terapia e insegnante di Yoga della Risata.

Costo: 90 euro (inclusa la tessera associativa) per il binomio persona + cane

 

CUCINA CASALINGA PER IL PROPRIO CANE

Domenica 25 ottobre, dalle 9.30 alle 17, a Entratico. Una giornata con Valeria Nicoli, studiosa di alimentazione, che guiderà i partecipanti attraverso le moltitudini di scelte alimentari per gli amati animali.  Costo: 55 euro

 

INCONTRI DI COMUNICAZIONE E SOCIALIZZAZIONE

Sono momenti formativi in cui la persona impara a conoscere il proprio cane, il suo linguaggio e il comportamento da tenere in contesti quotidiani. Il cane, a sua volta, impara a comunicare con altri cani differenti per taglie, età e modalità di interazione.

Gli incontri si svolgono il venerdì alle 18.00 al campo dietro le scuole elementari a Entratico (BG) e al sabato mattina alle 8.00. E' richiesta l'iscrizione perché ci potrebbero essere variazioni di giorni e orari.   

Costo: euro 10 a incontro

 

 

 

Tags:
yogarisatacorsicaneentraticoalice zelaschi
in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.