A- A+
Costume
Terrorismo, per l'ansia calo del 40% nei ristoranti, tengono agriturismi

Il calo delle presenze che si e' verificato nel 40 per cento dei ristoranti nelle citta' di grandi e medie dimensioni a causa della paura del terrorismo non ha colpito gli agriturismi delle campagne italiane dove la situazione e' stabile e anzi ci sono buone prospettive per le prossime feste. Lo afferma Coldiretti nel commentare il sondaggio effettuato dal centro studi di Fipe-Confcommercio. "Sembra localizzata nelle citta' - sottolinea Coldiretti - l'escalation della minore affluenza di clienti segnalata nell'ultimo week da 40 per cento dei ristoratori, il 15 per cento in piu' rispetto a quelli interpellati la settimana successiva la strage di Parigi. A cambiare sono anche le mete dei viaggi con un taglio netto di quelli all'estero per vacanza e la scelta di privilegiare destinazioni nazionali ma lontane dalle grandi citta', in montagna, in campagna o nei piccoli centri. La paura rischia di condizionare i comportamenti dei cittadini modificandone gli stili di vita, dalle vacanze agli svaghi fino agli acquisti. Una limitazione della liberta' individuale che oltre che sul piano sociale rischia - conclude la Coldiretti - di pesare sul piano economico con effetti negativi sulla ripresa in corso".

Tags:
terrorismoisisagriturismiristoranti
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.