Acqua Fiuggi replica ad Altroconsumo: "Analisi scientifiche alla mano, non solo nessun eccesso di arsenico ma al di sotto del livello di rilevabilità" - Affaritaliani.it

News

Acqua Fiuggi replica ad Altroconsumo: "Analisi scientifiche alla mano, non solo nessun eccesso di arsenico ma al di sotto del livello di rilevabilità"

Le analisi del Dipartimento di Chimica de “La Sapienza” (8 nov. 2024) confermano che l’arsenico in Acqua Fiuggi è inferiore a 0,001 mg/L.

di redazione

Acqua Fiuggi risponde ad Altroconsumo: arsenico sotto il livello di rilevabilità

Le affermazioni di Altroconsumo sui presunti livelli “eccessivi” di arsenico in alcune acque minerali, tra cui Acqua Fiuggi, sollevano allarmi infondati e privi di riscontro nei dati ufficiali. È doveroso riportare il dibattito sul piano della trasparenza scientifica e dei controlli certificati. I risultati delle analisi condotte dal Dipartimento di Chimica dell’Università “La Sapienza” di Roma, datate 8 novembre 2024, attestano che il contenuto di arsenico in Acqua Fiuggi è inferiore a 0,001 mg/L, ben al di sotto non solo del limite legale fissato a 0,010 mg/L dal D.Lgs. 176/2011, ma persino del limite di rilevabilità della strumentazione utilizzata.

Il dato, quindi, è non solo conforme, ma tecnicamente non rilevabile secondo la metodica APAT IRSA/CNR 29/2003 n°3080. Questi risultati si inseriscono in un sistema di controllo strutturato e trasparente, che prevede analisi quotidiane interne basate su piani HACCP certificati, verifiche periodiche da parte delle ASL e dell’ARPA, nonché controlli annuali condotti da università pubbliche per il mantenimento del riconoscimento ministeriale. A ciò si aggiungono campionamenti randomizzati da parte dei NAS e delle autorità sanitarie, a garanzia della sicurezza lungo tutta la filiera.

Sul fronte ambientale, Acqua Fiuggi impiega bottiglie in PET riciclabile ad alte prestazioni, progettate per ridurre peso, emissioni e impatto complessivo. L’azienda rende disponibili periodicamente le schede tecniche complete che documentano la percentuale di PET riciclato, l’energia impiegata nella produzione e i dati relativi al fine vita del materiale. Acqua Fiuggi supporta la posizione critica della Federazione Mineracqua rispetto un’impostazione comunicativa che appare allarmistica e priva di riferimenti normativi aggiornati. Acqua Fiuggi è impegnata a portare avanti una comunicazione fondata su dati corretti e verificabili e su un dialogo trasparente con tutti gli stakeholder.

LEGGI ANCHE: Acqua in bottiglia, bocciati alcuni dei marchi più noti per rischio Pfas. Il primo posto è una sorpresa, la classifica