Al Nord crollano le temperature. -12°
L'avanguardia di un nucleo di aria fredda in arrivo dal Nord Europa si affaccerà determinando temporali sparsi su regioni alpine, appenniniche e poi anche di nordest . L'aria più fresca darà luogo anche ad un calo, seppure modesto delle temperature sul Nord Italia. Il nucleo di aria fredda, sospinto da veloci correnti occidentali, raggiungerà la penisola, dando luogo a temporali diffusi su tutte le regioni, localmente anche forti sul Nord Italia. I temporali determineranno anche un forte calo delle temperature al Centronord. Rovesci e temporali insisteranno sulla penisola perché l'Italia verrà raggiunta dal vortice di bassa pressione che accompagna la discesa di aria fredda. Le previsione secondo il Col. Mario Giuliacci, Direttore del Portale www.meteogiuliacci.it.