Antitrust VS Google, avviata un'istruttoria: poca chiarezza su consenso e modalità di scelta dell'utente - Affaritaliani.it

Cronache

Antitrust VS Google, avviata un'istruttoria: poca chiarezza su consenso e modalità di scelta dell'utente

Di Redazione Cronache

Dalla multinazionale del motore di ricerca arriva la risposta: "Analizzeremo il caso e collaboreremo con l'Autorità"

L'Autorità Garante avvia un procedimento contro Google e Alphabet. Dalla multinazionale del motore di ricerca c'è la volontà di collaborare

L'Antitrust se l'è presa con Google. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti della multinazionale a capo del motore di ricerca più utilizzato del mondo e della sua capogruppo Alphabeth. Il problema rilveato dall'Antitrust riguarda l'invio agli utenti della richiesta di consenso al “collegamento” dei servizi offerti. Questa richiesta, come si legge in una nota, "sembrerebbe infatti non fornire informazioni rilevanti (o le fornirebbe lacunose e imprecise) riguardo al reale effetto che il consenso produce sull’uso da parte di Google dei dati personali degli utenti. Stesse criticità esisterebbero riguardo alla varietà e alla quantità di servizi Google, rispetto ai quali può aver luogo un uso 'combinato' e 'incrociato' dei dati personali, e riguardo alla possibilità di modulare (e quindi anche limitare) il consenso solo ad alcuni servizi".

LEGGI ANCHE: Google scommette sulla cybersecurity e punta a Wiz: investimento da 23 mld

Secondo l’Autorità, inoltre, "Google utilizzerebbe tecniche e modalità di presentazione della richiesta di consenso, e anche di costruzione dei meccanismi di raccolta del consenso stesso, che potrebbero condizionare la libertà di scelta del consumatore medio. Il cliente sarebbe infatti indotto ad assumere una decisione commerciale che non avrebbe altrimenti adottato, acconsentendo all’uso combinato e incrociato dei propri dati personali tra la pluralità dei servizi offerti". Da Google una risposta secca, ma produttiva: "Analizzeremo i dettagli di questo caso e collaboreremo con l'Autorità", ha fatto sapere un portavoce. 

LEGGI ANCHE: Ferragni, dopo il patto con l'Antitrust vola all'estero e sparisce dai social