Arrivano freddo e neve: "Segni d'inverno"

L’avanguardia della perturbazione n.5 di settembre che questa notte ha raggiunto il Nord Italia, oggi porterà qualche rovescio al mattino sulle coste del Medio e Alto Adriatico, Umbria Basso Lazio, Campania. Al pomeriggio bel tempo ovuque tranne la Calabria. sulle regioni del Medio Adriatico e al Sud.
Ma il dato di maggiore rilievo è che la perturbazione è seguita da aria un po' fredda, la quale nella giornata odierna darà luogo a alcuni eventi di tipo quasi invernale:
• Crollo delle temperature sulle regioni sulle regioni alpine anche di 6-8 gradi alla quota di 1500 metri circa con qualche nevicata, al mattino, su Alto Adige e Alpi orientali;
• Temperature massime inferiori a 22 gradi su quasi tutti i capoluoghi del Nord Italia con molti valori anche sotto 20 gradi anche in pianura;
• forti venti di Maestrale sulle regioni meridionali e sulle Isole maggiori.