News
Autista ucciso, non solo calcio: così gli ultras col Daspo passano facilmente nelle curve di basket
L'appello del Viminale inascoltato: "Facciamo qualcosa o ci scappa il morto"

Bus dei tifosi del Pistoia basket colpito da sassi, muore l'autista
Autista ucciso, gli ultras del basket che arrivano dal calcio. Un problema sottovalutato
Domenica sera, dopo la fine della partita, alcuni ultrà della Sebastiani basket Rieti organizzano via chat un raid contro i sostenitori del Pistoia basket 2000. Gli ultrà attendono gli avversari sulla Rieti-Terni, in un punto in cui il pullman dei tifosi toscani non è più scortato dalla polizia. Lì avviene la tragedia, sassaiola contro il bus e quel mattone che colpisce a morte il secondo autista, il 65enne Raffaele Marianella. Il drammatico episodio riapre una discussione che va avanti da anni e nei mesi scorsi c'era stato proprio l'appello (inascoltato) del Viminale su questo tema: "Facciamo qualcosa o ci scappa il morto". Troppo tardi. L’allarme per il basket - riporta La Repubblica - risuonava già da più di un anno, da quando diverse Digos d’Italia inviavano all’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive due tipi di indicazioni.
Leggi anche: Garlasco, Corona torna di notte da Lovati. "Urla animalesche, gridava Jerry aprimi". Il legale senza freni (anche su Meloni)
La prima: sempre più spesso si verificavano scontri tra tifoserie durante partite di sport cosiddetti minori, la pallacanestro su tutti. La seconda: si registrava una massiccia presenza di ultrà che abitualmente popolavano le curve del pallone nei palazzetti dello sport. Quasi sempre non per passione ma per necessità: erano stati colpiti da daspo nel calcio e nel basket sfruttavano il fatto che i controlli, in particolare quelli informatici sui biglietti, non sono così stringenti. "All’improvviso ci siamo ritrovati i palazzetti della pallacanestro pieni di daspati del calcio", spiega una fonte vicina al dossier. Rieti, tra l'altro, non aveva alcuna frizione antica con Pistoia, ma è gemellata con Scafati, che da 15 anni ha in piedi una rivalità con i toscani. L’attacco di ieri va letto con questa lente. La stessa che da decenni tiene in ostaggio il calcio in Italia.