A- A+
Cronache
Caso Scagni, lettera delirante del fratello. Gli avvocati rimettono l'incarico
Alice Scagni e fratello

Delitto Scagni, Alberto torna a scrivere una lettera (incomprensibile) a sua madre, che lo difende

Alberto Scagni, che da un anno sconta la sua pena presso il carcere di Genova per aver accoltellato e ucciso sua sorella Alice il 1 maggio dello scorso anno, torna a far parlare di sé a pochissime settimane dall’inizio del processo: la prima udienza è fissata per il 9 giugno.

All’indomani dell’anniversario della morte di Alice Scagni, il fratricida 43enne aveva scritto una lettera destinata a sua madre, Antonella Zarri, dal contenuto ripetitivo e apparentemente incomprensibile. Questo riapre nuovamente il dibattito sulla presunta infermità totale o meno dell’imputato Scagni, che al momento è stato ritenuto dal consulente della Procura in grado di sostenere il processo che lo attende a breve.

LetteraKiller
La lettera di Alberto Scagni

I genitori dell’uomo invece, assistiti dal legale Fabio Anselmo, continuano a sostenere il contrario. Per questo, il giorno dell’anniversario la madre di Alberto Scagni ha fatto sapere di essere andata a far visita al figlio e rivolgendo aspre parole contro la gestione giudiziaria del caso: “Io, Antonella Zarri Scagni sono andata a trovare mio figlio Alberto in carcere. L’assassino di mia figlia Alice. Il consulente del Pubblico Ministero non sa nemmeno di che parla. Per lui e per l’ufficio che rappresenta noi siamo solo pedine di un risiko dove debbono vincere loro senza rendersi conto che a perdere sarà la credibilità dello Stato”.

Leggi anche: “Un anno fa lasciati soli dallo Stato”, la mamma di Alice ricorda la tragedia

 Alberto Scagni, i legali abbandonano la sua difesa: “Inconciliabile”

Alberto Scagni resta, per la seconda volta, senza difensori. Dopo la rinuncia a difenderlo da parte del primo team di legali, - Maurizio e Guido Mascia e Elisa Brigandi – ora anche quello che aveva preso in carico il mandato, composto da Simone Cometti Queirolo e Michela Beatini, ha dato forfait. Lo hanno annunciato con queste parole: “Abbiamo deciso di dismettere il mandato - conferma Queirolo Cometti - perché non siamo riusciti ad avere una linea comune con il nostro assistito. E non sarebbe stato corretto proseguire". La motivazione del dietrofront, come riportano Il Secolo e Repubblica, sarebbe l’impossibilità per i legali di concordare una linea difensiva per la gestione del processo e dunque, divergenze con l'assistito.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
alberto scagnialice scagniantonella zarridelitto scagniomicidioprocesso

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold

Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold





motori
Al Paris Air Show 2023 debutta Midnight eVTOL firmato Stellantis e Archer

Al Paris Air Show 2023 debutta Midnight eVTOL firmato Stellantis e Archer

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.