Chiude lo storico panificio dei papi: l'ultima pagnotta di Angelo Arrigoni - Affaritaliani.it

Cronache

Chiude lo storico panificio dei papi: l'ultima pagnotta di Angelo Arrigoni

Di Redazione Cronache

Ultima pagnotta per il panificio di Borgo Pio a Roma, rione vaticano, che ha sfornato pane per i Pontefici per più di 90 anni: dal 1930 a oggi



Nel 1930, quando il forno finalmente ha avviato la sua attività, è stato subito proposto al Vaticano di distribuire il pane all’interno delle sue mura “e fu subito un successo”, ricorda il sito Swissinfo, “nonostante all’interno vi fosse già un forno che poi qualche anno dopo ha però chiuso i battenti”. Tra le curiosità, si viene a sapere che Giovanni XXIII, ad esempio, era un fervente appassionato della “rosetta” mentre Giovanni Paolo II, Papa Wojtyla, andava pazzo per le “ciriole” e Papa Ratzinger, al secolo Benedetto XVI, faceva follie per il “pane nero”. Ora, sabato 8 luglio il “panettiere dei Papi” ha sfornato la sua ultima pagnotta. Una vera perdita.