Colpo di scena: torna l'inverno. Dove e quando
IN ARRIVO UNA NUOVA ERA GLACIALE?
L'ALLARME/ E' in arrivo una mini era glaciale. Inizia nel 2014, durerà 80 anni
L'INTERVISTA/ L'esperto spiega il diluvio di Roma: "E non è finita"
IL FILM APOCALITTICO/ E' arrivata la nuova era glaciale. Sopravvissuti? Solo sullo snowpiercer
E' giunto un nucleo di aria fredda dal Baltico si riverserà sull'Alto Adriatico con venti di bora per poi portare piogge su tutto il Centrosud, ma anche freddo e neve sulle regioni del Medio Adriatico. Il vortice di bassa pressione generato dal nucleo freddo sul Basso Adriatico seguiterà a richiamare fino a venerdì aria fredda dai Balcani verso il Medio Adriatico e al Sud, ma con massimi effetti nella giornata di mercoledì, sia per il freddo che per le nevicate sull'Appennino. Tempo probabilmente piovoso al Centronord per le Festività Pasquali. Ma ecco in dettaglio il tempo previsto nei prossimi giorni, secondo www.meteogiuliacci.it. Colpo di coda dell'inverno tra martedì e mercoledì. freddo, neve e vento sulle regioni del Medio Adriatico e al Sud
Martedì 15: nuvoloso o molto nuvoloso ovunque tranne le Alpi, Salento, Calabria e Isole. Al mattino piogge su Basso Veneto, Est Lombardia, Emilia, Romagna, regioni centrali. Al pomeriggio piogge su Emilia, Romagna, Est Lombardia, Basso Veneto, regioni centrali, Medio-alta Puglia, Campania. Temporali su Lazio, Puglia, Campania. Nevicate su Abruzzo e Molise oltre 800 metri. Nella sera piogge su Abruzzo, Molise e al Sud. Temporali sui rilievi campani. Nevicate su Abruzzo, Molise, Lucania oltre 800-1000 metri. Temperature in calo, specie sulle regioni adriatiche. Temperature massime: 12-15 sulle regioni del Medio-Basso Adriatico; 16-18 sul resto d'Italia. Venti di Bora 10-15 nodi su Adriatico; da nordest su Toscana, Umbria, Lazio.Colpo di coda dell'inverno tra martedì e mercoledì. freddo, neve e vento sulle regioni del Medio Adriatico e al Sud
Mercoledì 16: sereno su regioni di Nordovest e Isole, nuvoloso o molto nuvoloso sul resto d'Italia. Piogge su Abruzzo, Molise e al Sud, tranne Campania e Sud Sicilia.Nevicate su Abruzzo e Molise oltre 700-800 metri. Al pomeriggio rovesci su Marche, Abruzzo, Molise, regioni appenniniche e al Sud, tranne la Sicilia. Temporali sulla Puglia. Nevicate su Abruzzo, Molise, Lucania, Altopiano della Sila oltre 700-800 metri. Nella sera rovesci su Marche, Abruzzo, Molise e al Sud (tranne coste campane, Calabria, Sud Sicilia). Ancora neve su rilievi di Abruzzo-Molise e Sila. Temporali su Puglia, Lucania. Temperature in sensibile calo su Abruzzo, Molise e al Sud. Temperature massime: 16-18 gradi al Nord, 10-13 su Medio Adriatico e al Sud, 15-17 sul resto d'Italia. Venti forti da Nordest su Adriatico, Medio-Basso Tirreno.
Giovedì 17: rovesci per tutto il giorno e qualche temporale su Abruzzo, Molise e al Sud; bel tempo sul resto d'Italia.
Venerdì 18: ancora rovesci e qualche temporale su Abruzzo, Molise e al Sud. A fine giorno rovesci anche su Piemonte e Val d'Aosta. Tendenza per le Festività Paquali.
Sabato 19: piogge solo su Piemonte, Val d'Aosta, Ponente ligure.
Domenica di Pasqua: piogge dal pomeriggio sulle regioni di Ponente, in estensione al resto d'Italia.
Lunedì di Pasqua: tempo piovoso su tutta l'Italia