Cronache
Consulta, Marta Cartabia nominata presidente: è la prima donna

Marta Cartabia e' il nuovo presidente della Corte Costituzionale. A eleggerla i giudici della Consulta, durante la riunione di questa mattina, all'unanimita': 14 voti a favore, sua l'unica scheda bianca. Marta Cartabia, classe 63, è milanese e giudice della Consulta dal 2011 per volontà di Giorgio Napolitano. E' diventata la prima presidente donna della Consulta.
Allieva di Valerio Onida, Cartabia si laurea con lui all'Universita' degli studi di Milano, discutendo una tesi sul diritto costituzionale europeo. Si era fatto il suo nome anche come possibile ministro per il mai nato governo Cottarelli. Ha dichiarato più volte di amare la musica rock, compresi Beatles e Metallica.
"Si' e' rotto un vetro di cristallo. Ho l'onore di essere qui come apripista", ha commentato Marta Cartabia.
Csm: eletta Elisabetta Chinaglia (Area), è record di donne togate
Elisabetta Chinaglia (Area) è il nuovo togato, in rappresentanza dei giudici, eletto dai magistrati alle suppletive per il Csm. A Palazzo dei Marescialli aumenta così a 6 - un record per il Consiglio - il numero di donne tra i togati: oltre a Chinaglia, fino ad oggi presidente di sezione del tribunale di Asti, siedono già in plenum Concetta Grillo (Unicost), Alessandra Dal Moro (Area), Loredana Miccichè e Paola Braggion (MI) e Ilaria Pepe (A&I).
Chinaglia, esponente delle toghe progressiste, ha ottenuto 2.362 voti, mentre gli altri candidati Pasquale Grasso e Silvia Corinaldesi hanno avuto rispettivamente 1.983 e 1.150 preferenze, su un totale di 5.992 votanti. Le schede bianche sono state 491, 6 le nulle.