A- A+
Cronache
Ecomafie, procuratore D'Alfonso: numerosi incendi in Lombardia. La Dda...

Oltre all'inchiesta che ha portato ai 15 arresti per il rogo di via Chiasserini, la Dda di Milano è al lavoro anche su altri incendi di rifiuti. Lo ha detto alla Commissione Ecomafie, a margine della sua audizione, il procuratore generale della Corte d'appello di Milano Roberto Alfonso.

“La direzione distrettuale antimafia di Milano sta conducendo delle indagini in materia di incendi dolosi riguardanti i rifiuti pericolosi e non pericolosi. In realtà nell’arco del 2018 numerosi sono stati gli incendi che si sono verificati nel territorio lombardo. Ognuno di questi incendi ovviamente è oggetto di indagine da parte della Dda milanese che sta verificando proprio attraverso questi approfondimenti come vi siano interessati anche soggetti legati alla ‘ndrangheta e che vi siano anche rifiuti provenienti dalla Campania o comunque da regioni diverse dalla Lombardia. I quantitativi trattati sono enormi”, sottolinea D'Alfonso.

E spiega: “Parliamo di centinaia di migliaia di metri cubi di rifiuti e quindi evidentemente vi è la necessità di verificare ciò che sta accadendo in quella regione. Già a partire dal mese di gennaio dell’anno scorso, del 2018, proprio l’incendio nel deposito di Corteolona ho partecipato a delle riunioni organizzate dal prefetto di quella città per cercare di capire che cosa sta accadendo e come una collaborazione inter istituzionale - cioè autorità giudiziaria, autorità regionali e autorità statali, compresa la prefettura – potessero in qualche modo cercare di monitorare il fenomeno, porvi rimedio e accertare l’identità dei soggetti che avevano provocato gli incendi”

 

Commenti
    Tags:
    ecomafieincendi rifiutiincendi rifiuti milanodda milanoprocuratore d'alfonso
    in evidenza
    Seredova si (ri)sposa e manda la frecciata a Buffon: "Non dimentico ma..."

    La modella tagliente sull'ex

    Seredova si (ri)sposa e manda la frecciata a Buffon: "Non dimentico ma..."

    
    in vetrina
    Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

    Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera





    motori
    Opel allo IAA Mobility 2023 di Monaco presenta tre anteprime mondiali

    Opel allo IAA Mobility 2023 di Monaco presenta tre anteprime mondiali

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.