Falcone, Mattarella a Palermo nell'aula bunker: "Mafia zavorra, la eliminiremo" - Affaritaliani.it

Cronache

Falcone, Mattarella a Palermo nell'aula bunker: "Mafia zavorra, la eliminiremo"

 "Per battere il cancro mafioso bisogna affermare la cultura della Costituzione, cioe' del rispetto delle regole, sempre e dovunque, a partire dal nostro agire quotidiano". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'aula bunker del carcere dell'Ucciardone di Palermo dove partecipa alla cerimonia 'Palermo chiama Italia. Riprendiamoci i nostri sogni' in occasione del 23esimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D'Amelio.

"Che mafie di varia natura cerchino di modificare l'andamento delle partite e di lucrare sulle scommesse e' una vergogna". "Questa metastasi - ha aggiunto Mattarella - va estirpata con severità e rapidità". Il presidente della Repubblica ha sottolineato il fatto che "l'illegalita', l'opacita', l'opportunismo colpevole a volte mettono radici anche in ambiti imprevisti. A volte inquinano anche settori che dovrebbero esserne immuni". "Non possiamo accettare che la bellezza dello sport - ha aggiunto il Capo dello Stato nell'aula bunker dell'Ucciardone di Palermo -, la crescita dei giovani e un divertimento degli italiani vengano cosi' stravolti e sporcati. Le istituzioni dello sport non devono commettere alcun errore di sottovalutazione", ha concluso Mattarella sottolineando che "i fronte alle infiltrazioni mafiose in tutti i settori, la guardia deve essere sempre alta".

Un lungo applauso ha accolto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nell'aula bunker dell'Ucciardone di Palermo. Il capo dello Stato, insieme al presidente del Senato Pietro Grasso e altri esponenti istituzionali, si trova a Palermo per partecipare alla cerimonia 'Palermo chiama Italia - riprendiamoci i nostri sogni' - per il 23esimo anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio' Il capo dello Stato e' stato accolto da Maria Falcone, sorella del magistrato e presidente della Fondazione a lui intitolata, e dai presidenti della Regione, Rosario Crocetta, e dell'Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, e da un gruppo di bambini. Prima di entrare nell'aula, Mattarella si e' intrattenuto affettuosamente con i piccoli.

IL TWEET DI RENZI - "Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro #iononodimentico" con questo tweet il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ricorda la strage di Capaci