News
Frosinone, dirigente di Leonardo travolto e ucciso da un suv dei Vigili del fuoco: indagini in corso
Si chiamava Mario Grasso l’uomo travolto e ucciso ieri sera da un suv dei Vigili del fuoco lungo la Strada Regionale 156 dei Monti Lepini, nei pressi dell’ex stabilimento Permaflex, a ridosso del casello autostradale di Frosinone

Frosinone, dirigente di Leonardo travolto e ucciso da un suv dei Vigili del fuoco
Si chiamava Mario Grasso, 60 anni, romano, dirigente del gruppo Leonardo con il ruolo di Head of Planning, Governance & PMO, l’uomo travolto e ucciso ieri sera da un suv dei Vigili del fuoco lungo la Strada Regionale 156 dei Monti Lepini, nei pressi dell’ex stabilimento Permaflex, a ridosso del casello autostradale di Frosinone.
Alla guida del mezzo c’era un pompiere del comando provinciale di Frosinone, di ritorno da una missione a Cassino. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio della Polizia Stradale e della Polizia di Stato, che stanno cercando di stabilire se Grasso stesse attraversando la strada – in un tratto privo di strisce pedonali – o se sia stato urtato da un altro veicolo prima di essere proiettato contro il Suv dei Vigili del Fuoco.
Secondo quanto riferito dal conducente del mezzo di soccorso, il pedone sarebbe apparso improvvisamente sul cofano, rendendo impossibile ogni tentativo di frenata. Il veicolo presenta infatti il cofano gravemente ammaccato e il parabrezza sfondato.
Nonostante l’intervento immediato del 118, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano. La strada è rimasta chiusa al traffico per diverse ore per consentire i rilievi tecnici e i soccorsi.
Con una nota ufficiale diffusa questa mattina, i Vigili del Fuoco di Frosinone hanno espresso "profondo dispiacere per l’accaduto", sottolineando come l’intero corpo sia "profondamente rattristato, soprattutto perché i Vigili del Fuoco dedicano la propria vita alla salvaguardia delle persone. Esprimiamo il nostro più sentito cordoglio e la nostra vicinanza a tutti coloro che sono coinvolti".