Dal gelato alla grigliata di carne, ecco i "peccati di gola" più amati dagli italiani. Classifica - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 10:47

Dal gelato alla grigliata di carne, ecco i "peccati di gola" più amati dagli italiani. Classifica

Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio c'è il gelato

di Redazione

Il gelato è il re incontrastato dell’estate italiana secondo un sondaggio Ipsos

Quando le temperature aumentano, l'estate entra nel vivo e iniziano le ferie, il dessert più amato dagli italiani è solo uno: il gelato. Una recente ricerca condotta da Ipsos per conto di Magnum ha rivelato che proprio il gelato rappresenta il principale “peccato di gola” a cui gli italiani non riescono a rinunciare durante la stagione estiva (e non solo). 

In un Paese dove la gastronomia è parte fondamentale dell’identità culturale, l’indagine. condotta su un campione di 338 italiani, ha evidenziato che il 65% degli intervistati (circa 7 persone su 10) considera il gelato il punto debole più irresistibile della dieta mediterranea. Quando arriva il caldo, molti italiani sono disposti a rinunciare a un bicchiere di vino di qualità, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata, ma non al piacere rinfrescante del gelato. Più della metà degli intervistati lo considera anche una valida alternativa a un pasto completo.

Le preferenze gastronomiche estive: la classifica

Nella classifica dei “peccati di gola” estivi, il gelato domina nettamente. Al secondo posto si piazza la pizza con il 18% delle preferenze, seguita da una grigliata di carne (11%). Chiudono la top 5 due piatti leggeri: l’insalata caprese e l’insalatona estiva, entrambe al 3%.

Un trend in crescita in tutta Europa

Secondo i dati di IndexBox, nel 2024 nell’Unione europea sono state consumate circa 1,9 milioni di tonnellate di gelato, segnando un +2,6% rispetto al 2023. I tre principali mercati europei – Germania (285 mila tonnellate), Francia (280 mila) e Italia (261 mila) – rappresentano insieme il 44% del consumo totale. Seguono, con un ulteriore 34%, Spagna, Paesi Bassi, Portogallo, Belgio, Polonia, Romania e Repubblica Ceca.

Magnum: innovazione e piacere con le nuove versioni estive

Commentando i dati, Stefania Mauri, direttrice Marketing Italia, ha sottolineato come “il consumo di gelato sia in costante aumento, in Italia come nel resto d’Europa”. Questo trend ha spinto il brand a innovare ulteriormente l’offerta.

Sono infatti arrivate sul mercato due nuove creazioni firmate Magnum, pensate per offrire esperienze di gusto uniche grazie alla tecnologia del gelato marmorizzato, capace di garantire un’estetica sorprendente e un sapore ogni volta diverso.

  • Magnum Utopia Double Nocciola: un gelato marmorizzato alla nocciola e mandorla caramellata, arricchito da una salsa di nocciola salata e avvolto nel celebre cioccolato bianco Magnum®, con pezzi di mandorle, pistacchi e nocciole caramellate.

  • Magnum Utopia Double Amarena: una proposta fruttata a base di gelato marmorizzato al ribes nero e lampone, con salsa all’amarena e copertura di cioccolato al latte Magnum®, impreziosita da croccanti cristalli di zucchero ai frutti rossi.

Come sottolineano Chiara Grillo (Digital Marketing e Media Lead, Algida Italia) e Simona Mantovani (Magnum Platform Manager), queste nuove creazioni rappresentano un viaggio sensoriale che supera i confini del gusto.

I 5 peccati di gola estivi più amati dagli italiani 

  1. Gelato – 65%

  2. Pizza – 18%

  3. Grigliata di carne – 11%

  4. Caprese – 3%

  5. Insalatona – 3%