In arrivo pioggia e temporali. Ecco dove colpiranno

La settimana del Ferragosto si aprirà con condizioni di bel tempo su tutta l’Italia, a parte i soliti addensamenti pomeridiani sui rilievi che daranno luogo ad isolati rovesci o brevi temporali. Il tutto per merito dell’espansione, verso l’Italia, di una propaggine dell’Anticiclone delle Azzorre che però manterrà i propri massimi di pressione sull’Europa occidentale. Questa posizione penalizzerà in parte le regioni settentrionali tra domani e mercoledì, perché vedranno il passaggio di una perturbazione atlantica che porterà rovesci e temporali: domani soprattutto su Alpi e Prealpi, specie del settore centro-orientale, e mercoledì su quasi tutto il Nord, ad eccezione probabilmente della Liguria e del Piemonte centro-occidentale.
Sulle regioni centrali, invece, solo mercoledì avremo un modesto aumento della nuvolosità, ma senza fenomeni associati. Temperature in lieve e temporaneo calo. Poi, nel giorno di Ferragosto, anche le ultime elaborazioni del modello in uso presso il Centro www.meteogiuliacci.it confermano quanto vi avevamo detto già da qualche giorno: sarà una bella giornata di sole, con temperature di nuovo in aumento, ma con caldo senza eccessi perché le massime saranno per lo più comprese tra 28 e 33 °C.
Solo nel pomeriggio, una modesta instabilità darà luogo a qualche rovescio o breve temporale di calore sui rilievi, sia alpini che appenninici. Ed anche per quanto riguarda i giorni successivi, ci sono buone probabilità che l’estate continui a regalarci belle giornate di sole e sempre in compagnia di un caldo non esagerato: sono infatti al momento molto basse le probabilità che possa farsi di nuovo vivo l’Anticiclone nord africano.