Influenza record in Italia: 943mila casi in 7 giorni. Mai così tanti dal 2009 - Affaritaliani.it

Cronache

Influenza record in Italia: 943mila casi in 7 giorni. Mai così tanti dal 2009

In totale, dall'inizio del monitoraggio sono 3,5 milioni le persone contagiate. Quest'anno l'influenza stagionale è ribattezzata 'australiana'

4. Il bambino con Influenza deve rimanere a casa? Il bambino con l'Influenza deve rimanere a casa finchè non è totalmente guarito, sia per ottenere una ripresa ottimale ed evitare ricadute ma anche per non contagiare i compagni di classe. Non basta l'assenza di febbre per definire il bambino guarito: occorre valutare se c'è ancora malessere generale o tosse insistente. In sostanza, non bisogna avere fretta e occorre consultare sempre il Pediatra in caso di dubbi.

5. Per curare l'Influenza è necessaria la terapia antibiotica? Tenere il proprio bambino a casa, idratarlo e confortarlo sono le tre regole base che favoriscono la guarigione. L'antibiotico non serve per curare l'influenza ma per trattare eventuali sovrainfezioni batteriche. Va quindi somministrato solo in alcuni casi, su indicazione del Pediatra. Mentre per alleviare i sintomi del bambino, puo' essere utile la somministrazione di paracetamolo o ibuprofene in caso di febbre e/o cefalea, lavaggi nasali in caso di raffreddore.

6. Vaccino iniettivo o spray: che differenza c'è? Il vaccino tradizionale è un quadrivalente che contiene virus inattivati, somministrato per via intramuscolare. Il vaccino con spray intranasale è un vaccino sempre quadrivalente, ma vivo attenuato. Contiene microrganismi vivi ma attenuati e resi innocui. Entrambi i vaccini sono efficaci e sicuri. L'indicazione su quale prodotto usare, se sotto forma di spray o di puntura, oltre che in base all'età (il vaccino spray è indicato nella fascia 2-6 anni) e alla disponibilità delle dosi, dipende dalla decisione del medico).