Influenza record in Italia: 943mila casi in 7 giorni. Mai così tanti dal 2009 - Affaritaliani.it

Cronache

Influenza record in Italia: 943mila casi in 7 giorni. Mai così tanti dal 2009

In totale, dall'inizio del monitoraggio sono 3,5 milioni le persone contagiate. Quest'anno l'influenza stagionale è ribattezzata 'australiana'

Ecco che cosa sapere dell'influenza 'australiana' in 6 punti

1. Come si manifesta l'Influenza? L'Influenza si manifesta solitamente con febbre, brividi, cefalea, dolori muscolari, inappetenza e sintomi respiratori come tosse, mal di gola, congestione nasale. Nei lattanti si osservano invece vomito e diarrea. È importante, però, consultare il proprio Pediatra di fiducia in presenza di sintomi per escludere altre malattie che possono esordire con sintomi simili.

2. Quanti giorni dura l'Influenza? Il periodo d'incubazione del virus è di solito di 1-5 giorni. La durata della malattia è variabile da bambino a bambino, ma generalmente è di 5-10 giorni con risoluzione spontanea nella maggior parte dei casi.

3. Quali sono le possibili complicanze? L'Influenza può causare serie complicanze come polmonite e miocardite, più frequenti nei soggetti con particolari fattori di rischio (quali malattie croniche cardiache, polmonari, neurologiche, renali, epatiche, immunodepressione). È opportuna una rapida valutazione se il bambino presenta comorbilità, se molto piccolo, se sta molto male, se rifiuta di mangiare e bere.