News
Integratori per l'estate, non solo magnesio e potassio. La lista tutta naturale per combattere la stanchezza
Caldo, afa e temperature elevate possono indebolire il fisico. Gli integratori giusti possono aiutarci a ritrovare benessere e vitalità

Estate e caldo intenso: gli integratori giusti per affrontarla al meglio
Con l'arrivo dell'estate, temperature sempre più elevate e tassi di umidità spesso insostenibili possono mettere a dura prova il nostro organismo. Affaticamento, perdita di sali minerali e stanchezza cronica sono sintomi frequenti con l'arrivo della stagione calda. Per fortuna, alcuni integratori alimentari possono offrire il supporto necessario per sentirsi bene e in forma anche nei giorni più afosi.
Magnesio e potassio: la coppia essenziale
Magnesio e potassio sono minerali fondamentali che, con la sudorazione eccessiva tipica dei mesi caldi, vengono eliminati rapidamente dal corpo, causando stanchezza, crampi e debolezza muscolare.
-
Magnesio: supporta il sistema nervoso e contrasta spossatezza e affaticamento.
-
Potassio: mantiene in equilibrio i liquidi corporei e favorisce la salute cardiaca.
Una buona strategia è assumere questi due minerali insieme sotto forma di integratori in bustine o compresse effervescenti.
Vitamina C: non solo per il sistema immunitario
La vitamina C, oltre a proteggere il sistema immunitario, combatte lo stress ossidativo generato dalla prolungata esposizione ai raggi solari. Svolge inoltre una funzione fondamentale nel contrastare la stanchezza tipica delle giornate calde.
L’assunzione consigliata è di circa 500-1000 mg al giorno.
Integratori a base di elettroliti
Oltre a magnesio e potassio, un integratore specifico di elettroliti può aiutare chi pratica attività sportiva o chi semplicemente suda molto. Questi prodotti contengono sodio, calcio, cloro e altri minerali, perfetti per mantenere equilibrata l’idratazione corporea e favorire un pronto recupero dopo lo sforzo fisico.
Complesso di vitamine B
Le vitamine del gruppo B (in particolare B1, B2, B6 e B12) aiutano a combattere l'affaticamento e favoriscono il metabolismo energetico, riducendo quella sensazione di spossatezza tipica delle giornate estive. Sono disponibili in compresse o capsule, spesso abbinate anche a magnesio e zinco.
Rhodiola e ginseng: tonici naturali
Per contrastare il senso di affaticamento cronico causato dal caldo, la Rhodiola rosea e il ginseng sono due integratori naturali efficaci:
-
Rhodiola: ha proprietà adattogene, aiutando l’organismo a resistere meglio agli stress termici.
-
Ginseng: offre un’azione energizzante naturale, migliorando concentrazione e vitalità.
Omega 3: alleati della pelle e del cuore
Gli Omega 3, oltre a essere preziosi per la salute cardiovascolare, proteggono la pelle dai danni del sole e prevengono l’infiammazione indotta dall’esposizione prolungata. Sono ideali sotto forma di capsule di olio di pesce ad alta concentrazione di EPA e DHA.