News
L'Autostrada Pedemontana Lombarda una grande opera di interesse nazionale

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna

Photo credit Nick Zonna
Incontro istituzionale per parlare dell'opera in corso di realizzazione e per presentare alcuni insight dalle ricerche
sul territorio condotte da Autostrada Pedemontana Lombarda con la partecipazione di Matteo Salvini ministro Infrastrutture e Trasporti, Claudia Maria Terzi assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche Regione Lombardia
Attilio Fontana presidente Regione Lombardia, Luigi Roth presidente Autostrada Pedemontana Lombardo, Pietro Salini amministratore delegato Webuild
e altre istituzioni. A dieci anni dall'apertura delle prime due tratte dell'A 36 Autostrada Pedemontana Lombarda e alla
vigilia dell'inizio dei lavori delle nuove tratte, da Lentate sul Seveso a Vimercate, in provincia di Monza
e Brianza, è parso necessario un lavoro di analisi sugli impatti dell'infrastruttura sul territorio. Questo
sia per capire i cambiamenti portati nei luoghi toccati dalle tratte in esercizio, sia anche per
capire quale sia la percezione dell'infrastruttura e come sia cambiata nel tempo da chi abita e opera
sul territorio e da chi utilizza Infrastruttura per lavoro o per altri spostamenti.
Le diverse fasi della ricerca, condotte dall'istituto Analytics Arts di Milano tra il 2023 e il 2024, hanno
esplorato il territorio immediatamente adiacente all' infrastruttura in esercizio e in un'estensione più
ampia. per comprendere le opinioni e le sensazioni da parte di chi la utilizza e da chi non ne fa
uso frequente, gli indicatori economici e sociali che possono indicare un impulso allo sviluppo, le opinioni dirette e quelle indirette, espresse da diversi media.
I Ricercatori hanno analizzato le voci del territorio ora interessato dalla realizzazione delle nuove
ve tratte dell'A 36 Autostrada Pedemontana Lombarda, che per la loro collocazione, nel cuore della
Brianza, rappresentano un passaggio strategico per il potenziamento infrastrutturale del Nord della
Lombardia, servendo un'area tra le più densamente abitate, urbanizzate e industrializzate in Italia e
d'Europa.
In questo contesto altamente complesso, si è quindi scelto di procedere con una triangolazione di
ricerche - analisi desk e analisi del sentimenti, indagine qualitativa e analisi quantitativa- per
avere un primo quadro della situazione, mai indagata finora da questo nostro punto di vista, con
l'obiettivo in primis di ascoltare, conoscere meglio, raccogliere idee, punti critici, indicatori da monito
rare nel tempo, e successivamente di mettere in campo azioni mirate.
Servizio realizzato e documentato da Nick Zonna