Alfonso Signorini, dalle trasferte a Cuba al ruolo di mediatore tra Renzi e Berlusconi: le confessioni del conduttore tv - Affaritaliani.it

News

Alfonso Signorini, dalle trasferte a Cuba al ruolo di mediatore tra Renzi e Berlusconi: le confessioni del conduttore tv

Dalla noia per il gossip alle confessioni sulla sessualità, passando per un ruolo segreto da mediatore tra Renzi e Berlusconi: le confessioni di Alfonso Signorini

di Redazione News

Dal gossip alla politica: il lato inedito di Alfonso Signorini

In una recente intervista concessa a D – La Repubblica delle Donne, Alfonso Signorini si è aperto ad alcune confessioni molto personali. Inizia col criticare il vecchio gossip, ormai troppo noioso: "Quel mondo mi diverte sempre meno. Insomma, se a 61 anni fossi ancora lì a entusiasmarmi per l'uomo nuovo della Rodríguez mi metterei tristezza da solo, la stessa che mi trasmettono certi coetanei che ballano sui tavoli a Saint-Tropez". 

Ha affermato, poi, di voler cambiare direzione e di proporsi come una voce autorevole nella divulgazione culturale: "Se c'è da spettegolare non mi tiro indietro... Diciamo che il termometro della mia curiosità si è spostato e vorrei crescere un po'. Anche perché credo di avere parecchie frecce al mio arco: ad esempio, sarei un ottimo divulgatore culturale."

Poi una confessione molto intima: "Scheletri nell'armadio non ne ho e quindi dico tutto ciò che mi pare interessante e costruttivo. Quelle trasferte erotico-professionali a Cuba hanno affinato la mia sessualità e la mia affettività. Ci andavo a spese del giornale, è vero, ma insieme agli amanti racimolavo i servizi: intervistai Aleida Guevara, figlia del Che. E trovai il pescatore che ispirò Ernest Hemingway per Il vecchio e il mare. Mi raccontò che erano stati amanti. Fu uno scoop internazionale".

E ancora ha continuato: "A Cuba ebbi il mio primo uomo: si chiamava Ulisse e io mi sentivo Penelope. Per anni sono stata una donna diversa in ogni isola. E all'occorrenza, mi trasformavo anche nelle scrofe della maga Circe". 

Infine, una rivelazione del tutto inedita e segreta: "Quando Renzi divenne presidente del Consiglio feci da mediatore tra lui e Berlusconi: ci incontravamo in gran segreto all'Hotel Bernini, a Roma, per discutere del Patto del Nazareno e altre questioni vitali del Paese. Traducevo Berlusconi a Renzi ma soprattutto viceversa. Purtroppo, non ne venne fuori nulla di concreto. Perché scelsero me? Perché è più facile riporre fiducia in un mediatore che si presta per pura passione, piuttosto che in un faccendiere che lo fa di mestiere".

 

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE NEWS