Settimana all'insegna della pioggia. Da venerdì torna l'inverno
Quella che si apre oggi sarà ancora una settimana all'insegna della pioggia. Almeno fino a mercoledì-giovedì la nostra penisola sarà infatti il bersaglio preferito delle umide correnti atlantiche che a più riprese trasporteranno ancora diverse perturbazioni.
L'insistenza di questo tipo di tempo particolarmente piovoso è legata ad un'area di bassa pressione presente ad ovest dell'Europa e che, nel corso dei prossimi giorni, si avvicinerà all'Italia, esponendo in particolare le regioni tirreniche alle precipitazioni più frequenti, più intense e più abbondanti. Il passaggio del vortice ciclonico è previsto per venerdì: al seguito le correnti di disporranno da nord e faranno giungere sull'Italia aria fredda proveniente direttamente dall'artico.

Quanto durerà il freddo? Come abbiamo detto nei precedenti interventi, avremo semplicemente un colpo di coda dell'inverno, vale a dire un temporaneo seppur sensibile calo delle temperature che sarà comunque di breve durata.
In base alle elaborazioni del Centro www.meteogiuliacci.it, riteniamo infatti che l'irruzione di aria fredda durerà poco più di una giornata al Nord, circa 24 ore al Centro e 6-12 ore al Sud: è infatti questo il tempo in cui, alla quota di circa 1500m, resterà l'aria fredda prima di essere sospinta via da altra aria mite in arrivo da ovest.
La rapidità dell'irruzione non esclude però il temporaneo ritorno della neve fino a quote basse: tra venerdì sabato, però, le precipitazioni saranno più probabili lungo il versante adriatico, per cui le aree che potrebbero veder nevicare fino a quote collinari sono quelle appenniniche, dalle Marche alla Lucania.