Tra oggi e domani un pizzico di inverno. Vigilia di Pasqua a rischio piogge
IN ARRIVO UNA NUOVA ERA GLACIALE?
L'ALLARME/ E' in arrivo una mini era glaciale. Inizia nel 2014, durerà 80 anni
L'INTERVISTA/ L'esperto spiega il diluvio di Roma: "E non è finita"
IL FILM APOCALITTICO/ E' arrivata la nuova era glaciale. Sopravvissuti? Solo sullo snowpiercer
Situazione: I'aria più fredda in arrivo oggi dai Balcani porterà oggi piogge su Emilia, Romagna e al Centrosud, un calo delle temperature sulle regioni adriatiche e al Sud e nevicate sui rilievi abruzzesi e molisani. Il vortice di bassa pressione generato dalla perturbazione sul Basso Adriatico seguiterà a richiamare aria più fredda dai Balcani fino a venerdì ma con massimi effetti nella giornata di domani, mercoledì, quando vi sarà un ulteriore calo della temperatura, nevicate sui rilievi del Centrosud e forti venti da Nordest sull'Adriatico e al Sud. Ma ecco il tempo previsto di giorno in giorno, secondo www.meteogiuliacci.it.
Oggi, martedì 15: nuvoloso su Emilia, Romagna, Est Lombardia, regioni centrali, Campania, Isole. Al mattino piogge sparse su Romagna, regioni centrali (tranne la Toscana), Campania. Al pomeriggio rovesci su Appennino emiliano, regioni centrali (tranne Umbria e Toscana) e al Sud, tranne Salento, Calabria, Isole. Temporali su Basso Lazio e Campania; nevicate deboli su rilevi di Abruzzo/Molise oltre 1000-1300m. Nella sera rovesci su Abruzzo, Molise e al Sud. Nevicate deboli su Abruzzo e Molise oltre 900-1000m. Temperature massime in calo: 14-17 su regioni del Medio-Basso Adriatico, 19-20 su regioni di Nordovets, 16-18 sul resto d'Italia. Venti deboli per lo da Nordest.
Mercoledì 16: poco nuvoloso o nuvoloso su Piemonte, Ponente ligure, Marche, Abruzzo, Molise e al Sud; sereno sul resto d'Italia. Al mattino piogge su Marche, Abruzzo, Molise, rilievi campani, Lucania, Calabria, Messinese. Nevicate deboli su Abruzzo/Molise oltre 1000-1200m. Al pomeriggio rovesci su Abruzzo/Molise, al Sud, Nordest Sicilia; temporali su Abruzzo, Molise, Lucania, Alta Calabria. Nevicate deboli su Abruzzo, Molise, Lucania, Sila oltre 1000-1100m. Nella sera rovesci su Abruzzo, Molise, Puglia, interno Campania, Lucania, Bassa Calabria, Messinese. Deboli nevicate su Abruzzo, Molise, Lucania oltre 800-1000m. Temperature in ulteriore calo. Massime: 13-15 gradi su regioni del Medio-Basso Adriatico, 15-18 sul resto d'Italia. Venti ovunque da Nordest, Bora 15-20 nodi su Adriatico.
Giovedì 17: nuvoloso al Centro (tranne Toscana) e al Sud. Sereno sul resto d'Italia. Al mattino piogge su Abruzzo, Molise e al Sud; deboli nevicate su Abruzzo, Molise, Campania, Lucani, Sila, Nebrodi oltre 1000-1300m. Al pomeriggio rovesci e temporali su Abruzzo, Molise e al Sud; deboli nevicate su Abruzzo, Molise, Sila oltre 1000-1300m. Nella sera ancora qualche rovescio su Abruzzo, Molise, Lucania,Calabria, Nord Sicilia. Temperature massime: 12-14 gradi su regioni del Medio-Basso Adriatico; 17-19 al Nord; 16-18 sul resto d'Italia. Bora 20/30 nodi su Medio Adriatico; Maestrale 20-30 nodi su Medio-Basso Tirreno e Sicilia.
Venerdì 18: nuvoloso al Sud, nubi in aumento sulle regioni di Nordovest e Ovest Sardegna. Rovesci per lo più pomeridiani su Puglia, Lucania, Calabria, Nord Sicilia; temporali nel Salento. Deboli piogge su Liguria, Lombardia, Val d'Aosta, Est Sardegna.
Sabato 19: vigilia di Pasqua: probabile peggioramento su quasi tutta l'Italia