Mozzarelle, presenza di corpi metallici. Il ministero: "Non consumate il prodotto". Ecco le marche nel mirino - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 11:29

Mozzarelle, presenza di corpi metallici. Il ministero: "Non consumate il prodotto". Ecco le marche nel mirino

L'invito a riportare in negozio i formaggi presenti nella lista

di Redazione

Mozzarelle, i lotti ritirati dal mercato e le motivazioni: l'elenco completo

Il sito ufficiale del ministero della Salute ha diffuso un messaggio molto importante che riguarda la possibile presenza di "corpi metallici" dentro alcune mozzarelle in vendita nei supermercati, con tanto di dettaglio dei lotti in questione ritirati dal mercato e l'avviso a "riportare in negozio i prodotti acquistati" se rientranti in questa lista.

Leggi anche: Garlasco, disposto il riesame sul corpo di Chiara. "Il peso della salma calcolato male", rebus ora del delitto

Ecco i lotti soggetti al provvedimento.

Due sono mozzarelle a marchio Conad, confezioni singole da 125 grammi e quelle da 3 x 125 grammi.

Il lotto segnalato è N5205D con data di scadenza 15 agosto 2025. Per la mozzarella Valbontà (confezioni da 4×125 grammi), venduta nei Penny Market, il lotto è N5205E con data di scadenza 17 agosto 2025.

Richiamo anche per le mozzarelle Carrefour Classic maxi pack, vendute in confezioni da 3×125 grammi: lotto N5205E e scadenza 18 agosto 2025.

Per le mozzarelle Latbri, nella confezione da 125 grammi, il lotto è il N5205D con data di scadenza 22 agosto 2025.

I lotti, venduti sotto i marchi Conad, Carrefour e Penny, erano stati prodotti dalla Granarolo negli stabilimenti di Usmate Velate, in provincia di Monza e della Brianza. "Si raccomanda ai clienti che avessero acquistato questo lotto di non consumare il prodotto e di riportarlo nel punto vendita di acquisto", si legge sul sito del ministero.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"