Papa Francesco, parla il medico che ha curato i suoi polmoni: “Momenti drammatici, lui sempre calmo” - Affaritaliani.it

News

Papa Francesco, parla il medico che ha curato i suoi polmoni: “Momenti drammatici, lui sempre calmo”

Il pneumologo Luca Richeldi rompe il silenzio: “I mie 38 giorni accanto ad un uomo sereno e umile”

Papa Francesco, parla il medico che ha curato i suoi polmoni: “Momenti drammatici, lui sempre calmo”

Papa Francesco, trentotto giorni di ricovero per un'infezione polmonare e gli occhi del mondo sull'equipe medica del Policlinico Gemelli. Il professor Luca Richeldi, direttore di Pnumologia Toracica è l'esperto che più ha combattuto per difendere il polmoni del Santo Padre, e ora rompe il silenzio. Poche parole, perché sin dall'inizio l'equipe di 70 persone che ha curato il Papa notte e giorno, tutti coordinati dal professor Sergio Alfieri, hanno deciso spontaneamente di non rilasciare né dichiarazioni né commenti sulla degenza.

Richeldi: "Colpito dal suo modo di essere umile"

Ai microfoni di Spin Doctor la trasmissione dell'emittente Giornale Radio, condotta dal Luigi Crespi e Fabio Carosi il professor Richeldi ha sintetizzato l'esperienza di 38 giorni di lavoro accanto al Pontefice: “Sono rimasto colpito, e come me il professor Alfieri , perché anche durante un momento drammatico, ho sempre trovato serenità nel Santo Padre e nelle persone che lo assistevano. Un modo di essere estremamente umile, persone serene capaci di mantenere la calma”.

Il momento in cui il Papa sembrava non farcela

Incalzato dai conduttori, Richeldi ha riposto alla domanda che il mondo intero si è fatto: c'è stato un momento in cui Papa Francesco sembrava non farcela? Avete avuto paura di perderlo? E Richeldi ha sospirato e preso fiato: “Io no, forse i miei colleghi”.

LEGGI LE ALTRE NEWS