Pioggia e temporali per tutto il weekend

La perturbazione n.12 giunta sull’Italia nella giornata di lunedì, ha generato un vortice di bassa pressione che insisterà in prossimità dell’Italia per gran parte di questo fine settimana. In effetti la perturbazione n.12 ha appena lasciato l’Italia, ma il suo vortice di bassa pressione, oggi centrato sull'Ungheria, seguita a richiamare aria più fredda dall’Est Europeo e da qui viene poi sospinta in parte a ridosso delle Alpi e in parte verso il Sud della Francia e poi verso l’Italia sotto forma di più impulsi freddi. Tali impulsi freddi sono dei “mini-fronti freddi” e sono noti in gergo come “linee di instabilità” o “squall line” perché al loro passaggio danno luogo a rovesci, temporali eventi a raffica.
Ma ecco allora il tempo previsto per questo fine settimana, secondo le proiezioni del Centro www.meteogiuliacci.it
Oggi venerdì 31 maggio
Molte nubi su Alpi, regioni di Nordest; poco nuvoloso o nuvoloso su regioni centrali,su quelle tirreniche e sulle Isole. Al mattino piogge sparse su Alpi, Venezie, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Calabria, Isole. Neve sulle Alpi oltre 1800-2000m. Al pomeriggio rovesci e temporali sparsi su Alpi, Venezie, regioni tirreniche, zone interne del Centro. Nella sera migliora quasi ovunque. Massime intorno 16-20 gradi al Nord, 18-20 al Centro, 21-24 al Sud e Isole.
Sabato 1 giugno
Molte nubi su Alpi, regioni centrali, Sardegna, poco nuvoloso o nuvoloso sul resto d'Italia. Al mattino rovesci sparsi su Alpi, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Calabria tirrenica, Sardegna. Al pomeriggio rovesci e qualche temporale su Alpi, Basse Marche, Bassa Toscana, Umbria, Lazio, Sud Sardegna e quasi tutto il Meridione, tranne il Salento. Nella sera rovesci su Venezie, Dolomiti, Calabria e di forte intensità su Alto Adige e Calabria tirrenica. Massime intorno 20-22 al Nord, 17-20 al Centro, 21-24 al Sud e Isole.
Domenica 2 giugno
Poco nuvoloso o nuvoloso su Alpi e zone interne del Centrosud, con nuvolosità più densa al pomeriggio. Al mattino qualche rovescio su Alpi, Salento, Alta Calabria. Al pomeriggio isolati brevi temporali su Alpi e zone più interne del Centro. Nella sera bel tempo ovunque. Massime in rialzo e intorno 22-25 al Nord, 20-24 al Centro, 20-25 gradi