News
Ecco quanto costa il Conclave (e quanto guadagnano Papa e Cardinali)
Trasporto, vitto, alloggio, sicurezza etc portano ad una spesa vicina ai 6 mln a seconda di diversi fattori

Tutti i costi del Conclave
Il Conclave è Spirito, è Cappella Sistina ed “extra Omnes”, è fumata nera e bianca, è attesa spasmodica dei fedeli ma anche dei mezzi di comunicazione che stanno già preparando appositi palinsesti per offrire senza perdere un secondo l’immagine del camino. Ma è anche altro, dal punto di vista economico tanto per dire: è un costo.
Oltre alla parte spirituale e sacra del rito che porta alla elezione del nuovo Papa infatti ci sono cose “concrete” che finiscono nel bilancio del Vaticano alla voce “uscite”. Basti infatti, tanto per dire la prima cosa, alle spese di trasporto dei 133 cardinali che da ogni parte del globo sono arrivati a Roma per i funerali ed il successivo Conclave. Il solo portarli nella capitale italiana, si dice a Roma, è costato una media di 4mila euro a porporato. Siamo quindi ad una cifra vicina ai 500 mila euro.
C’è poi il vitto e l’alloggio. L’albergo ormai famoso di Santa Marta è anche questa una spesa difficilmente quantificabile essendo la struttura già di proprietà del Vaticano che poi ha tariffe (anche per i fedeli) che variano a seconda del periodo tra i 15 ed i 200 euro a notte per una spesa (fittizia) che non è quantificabile.
C’è poi tutta una serie di spese organizzative che sono per lo più sconosciute ma che, alla fine, sommate, fanno un bel gruzzolo: sicurezza, comunicazione, trasporti tutto pagato dalle casse Vaticane. Il totale? Ovviamente dipende anche dalla durata del Conclave stesso ma già oggi sono tutti sicuri che verrà superata, con facilità, la cifra per il precedente, quello del 2013 che portò all’inizio del papato di Bergoglio, che fu di 4,5 mld di euro. C’è infatti chi sostiene che questo costerà molto più di 5 min, per non dire 6.
Quanto ci guadagna Roma
Un giro d’affari ricco per il Vaticano (alla voce costi) ma anche per Roma, presa d’assalto dai fedeli. I prezzi delle case in affitto e delle stanze di hotel sono arrivati alle stelle: minimo 200 euro, massimo 2000, il 20% in più per una stanza ma ci sono case in affitto oltre i 2500 euro al giorno.
Dal Papa al prete di parrocchia: tutti gli stipendi
Ma c’è di più. A Roma non è passata sotto silenzio la notizia che Papa Francesco avesse uno stipendio soprattutto perché Bergoglio lo ha sempre rifiutato. La cifra era di 2500 euro al mese che però è inferiore, e non di poco, da quanto guadagnano Cardinali e Vescovi. I Porporati infatti hanno da sempre un assegno mensile variabile tra i 4 mila ed i 5500 euro al mese. Bergoglio dal suo arrivo ha imposto tagli pesanti; una prima riduzione avvenne nel 2021 e fu del 10%, nel 2023 poi altra sforbiciata del 5-10%.
I vescovi invece hanno uno stipendio di 3000 euro al mese, per finire poi la scala dei prelati con i sacerdoti comuni che hanno un’entrata di circa 1200 euro al mese (senza però alcuna spesa di alloggio).