Reggio, sbarcano migranti della Rise Above. Scesi 99 minori dalla Humanity 1 - Affaritaliani.it

Cronache

Reggio, sbarcano migranti della Rise Above. Scesi 99 minori dalla Humanity 1

Mentre si sblocca la situazione per la nave Ong "Rise Above" a Reggio Calabria, è ancora in corso un'ispezione sanitaria sulla "Geo Barents" a Catania

L'appello della Cei

"Non possiamo permettere assolutamente che i nostri fratelli migranti che vengono dalla fame, dalle guerre ancora una volta vengono trattati come scarti, come carichi residuali, e non come persone". Lo dice, a margine della presentazione del Rapporto italiani nel Mondo curato dalla Fondazione Migrantes, monsignor Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vice presidente della Cei.

"La situazione è drammatica, anticostituzionale che non rispetta anche le famiglie che sono su queste navi, che non rispetta il diritto fondamentale al soccorso della Convenzione di Ginevra quindi si spera che questa situazione si sblocchi e che l'Italia insieme all'Europa continui quel progetto di condivisione di solidarietà nei confronti dei migranti che sono richiedenti asilo e che sono rifugiati, l'identificazione non può essere fatta a bordo ma deve essere fatta a terra e anche con tutte le tutele di ogni persona". Così il presidente della Fondazione Cei Migrantes, mons. Giampaolo Perego.

Migranti, lo scontro politico

Come scrive l'Ansa, cresce lo scontro politico sulla gestione dei flussi migratori, con l'opposizione che attacca "l'inumanità" del governo. "Avanti così. L'Italia non sarà complice del traffico di esseri umani. Qualcuno inizia a capirlo?". Così il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture, Matteo Salvini, in un tweet, commentando la notizia della Ong spagnola Salvamento Maritimo Humanitario (Smh) che ha deciso di rinviare la missione prevista nel Mediterraneo. Il tweet è corredato da una foto del ministro degli interni Matteo Piantedosi con la scritta "prima vittoria".

Ocean Viking, la Francia  apre porto sicuro a Marsiglia 

Fonti del ministero dell'Interno francese fanno sapere a l'Ansa che “lo sbarco a Marsiglia si svolgerà sotto la supervisione della Prefettura. Saranno fatti scendere tutti i migranti dalla nave e poi registrati come richiedenti asilo”. 

“Ci stiamo preparando come se la nave dovesse arrivare nelle prossime ore. Non ci sono restrizioni possibili, tutti hanno diritto di presentare la domanda di asilo". Dunque, dalla nave scenderanno tutti i migranti indistintamente, non solo le persone fragili.

Queste le parole di Alessandro Porro, presidente di Sos Mediterranee Italia: "Si prevede che la Ocean Viking arriverà nelle acque internazionali adiacenti alla Corsica il 10 novembre. Questa soluzione estrema è il risultato di un fallimento gravissimo e drammatico di tutti gli Stati membri dell’Unione Europea e degli Stati associati, che non sono stati in grado di indicare un Porto sicuro alla nostra nave".