Ritrovato quadro di Chagall rubato. Era in casa dello juventino Bettega

Era in casa di Roberto Bettega, ex calciatore juventino, il quadro di Marc Chagall, "Le nu au bouquet", recuperato dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio di Torino. Il dipinto era stato rubato nel 2002 a Savona, dallo yacht di un facoltoso cittadino statunitense. L'ex giocatore, estraneo ai fatti e parte lesa nella vicenda, lo aveva acquistato nel 2003 - secondo quanto ricostruito dalle indagini coordinate dal pm torinese Giuseppe Ferrando - da una galleria bolognese con tanto di certificato autentico, pagandolo 175mila euro piu' alcuni quadri in conto vendita
La galleria bolognese a si era rivolto Bettega e' la stessa - a quanto si apprende - da cui nel 2006 l'ex calciatore e dirigente juventino aveva acquistato una natura morta di Giorgio Morandi (in realta' rivelatasi poi una riproduzione fotografica) insieme ad altri sei quadri falsi. Il quadro di Chagall e' stato scoperto proprio durante i controlli dei carabinieri a casa dell'ex giocatore in seguito al caso del "giro" di opere false provenienti dalla galleria bolognese.
Bettega era convinto che il quadro di Chagall appartenesse a un altro collezionista: gli investigatori hanno infatti scoperto che chi aveva sottratto l'opera era anche riuscito a farsi rilasciare dalla Fondazione Chagall una nuova autenticazione del quadro, la cui vendita fu attribuita a un ignaro collezionista bergamasco, anche lui cliente abituale della galleria bolognese. Il proprietario originario dello Chagall è già stato risarcito dall'assicurazione: il dipinto potrebbe quindi essere restituito alla compagnia assicurativa.